TECNOLOGIA

Un utente ha trasformato un pad della Fisher-Price in un controller Xbox

Spesso e volentieri i modder ha dimostrato di ritenere “posso farlo?” una domanda migliore di “perché dovei farlo?”. Nel corso degli anni gli esponenti di questa community hanno dato prova di possedere un ingegno e una creatività fuori dal comune, unite a un pizzico di follia (che non guasta mai). C’è chi ha giocato alla Xbox con un pad del Nes, chi ha creato dei Joy-Con speciali partendo da un pad del GameCube e chi ha finito Dark Souls 3 usando un singolo pulsante, mappato per riconoscere il codice Morse. Dylan “Rudeism” Beck, l’utente che ha compiuto quest’ultima impresa, si è da poco cimentato in un’altra sfida: trasformare un giocattoloso gamepad della Fisher-Price in un vero e proprio controller della Xbox.

La trasformazione del pad Fisher-Price

Il Fisher-Price Laugh & Learn Game & Learn Controller è un giocattolo elettronico creato per permettere ai bambini più piccoli (dai 6 ai 36 mesi) di iniziare a prendere confidenza con le forme, i colori, l’alfabeto, i numeri e altro ancora in modo semplice e divertente. Anche se ha l’aspetto di un gamepad, non è compatibile con nessuna console esistente e non è stato pensato per interagire con i videogiochi. Tuttavia ciò non ha impedito a Rudeism di modificarlo da cima a fondo, trasformandolo nel controller della Xbox più bizzarro di sempre. Per riuscirci ha smontato il giocattolo e inserito al suo interno una piccola scheda elettronica (Arduino), un joystick a due assi e alcuni microinterruttori, necessari per rendere “reali” tutti i tasti presenti sul pad.

Naturalmente, il gamepad della Fisher-Price ha molti meno tasti di quello della Xbox. Per ovviare a questo problema, Rudeism ha sfruttato un interruttore già presente sul giocattolo per rendere possibile il passaggio da un set di pulsanti all’altro. Una delle due configurazioni permette di usare lo stick analogico e i tasti “A, B, X, Y”, mentre l’altra rende possibile controllare la telecamera e accedere ai testi start, select e guida. Il lato divertente è che, anche dopo la trasformazione, il controller continua a riprodurre dei suoni buffi quando il giocatore preme i tasti. Giocare a Elden Ring con una periferica simile potrebbe rendere alcuni scontri con i boss a dir poco esilaranti.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago