TECNOLOGIA

Attenti ai vecchi tweet: Twitter sta rendendo più facile cercarli

Se avete qualche “scheletro nell’armadio” su Twitter, potrebbe essere arrivato il momento di fare un po’ di pulizia nel vostro account. Il social media, infatti, sta testando una nuova funzione che rende più semplice trovare i vecchi tweet. Si tratta di una nuova barra di ricerca, che permette di focalizzare la propria attenzione sui contenuti di un singolo account. Il suo utilizzo potrebbe rivelarsi utile per fare fact checking e trovare eventuali dichiarazioni controverse fatte in passato da politici o altre figure sotto i riflettori.

La distribuzione della nuova barra di ricerca

La novità è stata segnalata dall’esperto di social media Matt Navarra, che lo scorso mese ha notato l’introduzione della nuova feature su un numero ridotto di profili Twitter. Ora, come riportato da XDA Developers, la distribuzione su larga scala della barra di ricerca è iniziata e nel giro di poche ore/giorni tutti gli utenti iOS potranno utilizzarla. Al momento non è chiaro quando la feature farà il suo debutto su Android.

Era già possibile cercare i tweet di un singolo utente

A dirla tutta, non si tratta di una novità in termini assoluti. Già prima era possibile limitare la propria ricerca all’account di un singolo utente, a patto di conoscere l’apposito trucchetto. Per raggiungere l’obiettivo bastava cercare “from: [nome utente] [termine di ricerca]” nella classica barra di ricerca e premere invio. Il nuovo tasto semplificherà un po’ la vita agli utenti meno smanettoni, aiutandoli a portare a termine con facilità delle ricerche mirate. Presto sarà più semplice trovare un vecchio articolo condiviso da uno dei propri “mutuals” o altri contenuti sepolti nella timeline.

Le altre novità di Twitter

La nuova barra di ricerca si va ad aggiungere ai contenuti che Twitter ha introdotto negli ultimi mesi. Solo la scorsa settimana il social ha introdotto la possibilità, per gli utenti iOS, di diventare “super follower” di un determinato account, ricevendo così dei contenuti bonus dai content creator in cambio di un pagamento. Dal mese scorso, inoltre, Twitter permette a chiunque di ospitare una chatroom vocale simile a quelle di Clubhouse.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago