TECNOLOGIA

A che punto è il turismo nello spazio e perché interessa ai miliardari

Il volo della Virgin Galactic di Richard Branson segna una tappa storica per quanto riguarda lo sviluppo del turismo nello spazio. Un settore nel quale negli ultimi anni stanno investendo alcuni dei più importanti multimiliardari al mondo. 

Da Elon Musk di Tesla, con Space X, alla Virgin di Branson, fino al patron di Amazon Jeff Bezos, con il progetto Blue Origin. Ma a che punto siamo in questo settore, e davvero rappresenterà una nuova frontiera di investimenti nel futuro?

Le previsioni sullo sviluppo del settore

In base ai dati contenuti nel rapporto “Space tourism global market“, si tratta di un settore nuovo che per il momento vale 651 milioni di dollari. Tuttavia entro il 2027 il giro di affari raggiungerebbe il valore di 1,7 miliardi di euro. E con un tasso di crescita medio del +152%. Numeri non strabilianti, ma sicuramente “rispettabili”.

La parte più importante dovrebbe essere rappresentata dal turismo suborbitale. È previsto che sarà la Cina ad assorbire la maggior parte del giro di affari, arrivando a quota 401,6 milioni di dollari entro il 2027, con una crescita attesa del 19,7%.

E nonostante tutti i progetti più noti siano portati avanti dai super miliardari, stanno nascendo anche startup come la Orbital Assembly Corp che intende sviluppare sistemi di costruzione nello spazio. La Axiom Space ha invece come obiettivo costruire una vera e propria stazione orbitale privata.

Perché lo spazio interessa così tanto ai miliardari

[scJWP IdVideo=”blldx3iL-Waf8YzTy”]

Qualcuno sta cominciando a parlare di “ossessione”.Bezos, Branson, Musk. Tutti e tre hanno un motivo per andare sullo spazio. Per Bezos andare sullo spazio “cambia il tuo rapporto con il pianeta e con l’umanità”. E questo lo aiuterà nella gestione di iniziative filantropiche.

Il più “visionario” è senza dubbio Elon Musk. È convinto che il futuro dell’umanità sia fuori dalla Terra. Se l’uomo non vorrà estinguersi, dovrà migrare su un altro pianeta. Meglio farsi trovare pronti e dunque progettare mezzi di trasporto per costruire una città su Marte. Musk si è detto pronto per essere uno dei “pionieri”.

Più “utilitaristico” il progetto di Branson. Il suo sogno è collaudare un sistema rapido di trasporti per permettere di trasportare velocemente turisti su hotel orbitanti o costruiti su altri pianeti.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

1 settimana ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago