TECNOLOGIA

Un video su TikTok ha reso inutili migliaia di studi scientifici

Può un singolo video su TikTok rendere inutili migliaia di studi scientifici? La risposta è sì, per quanto strano possa sembrare. Il video in questione è stato realizzato dalla giovane autrice Sarah Frank e dura appena 56 secondi. La ragazza l’ha realizzato per consigliare a tutti i suoi follower un metodo semplice per guadagnare un po’ di soldi: partecipare a dei sondaggi presenti su Prolific.co. Si tratta di una piattaforma utilizzata dai ricercatori per raccogliere vari tipi di dati. In appena un mese il filmato ha ottenuto 4,1 milioni di visualizzazioni, spingendo tantissime coetanee di Sarah a provare a usare Prolific.

A primo impatto potrebbe sembrare un risultato positivo, ma bisogna tenere presente che i sondaggi presenti sul sito sono stati pensati per raccogliere informazioni relative a fasce demografiche molto diverse tra loro. L’improvvisa invasione di giovani ragazze statunitensi, tutte più o meno della stessa età, ha messo gli scienziati di fronte a un problema privo di una vera e propria soluzione.

Le conseguenze del video su TikTok

Nei giorni successivi alla pubblicazione del video su TikTok, vari scienziati hanno notato dei risultati strani nei sondaggi. Un membro dello Stanford Behavioral Laboratory ha scritto sul forum di Prolific di aver notato un’enorme affluenza dagli Stati Uniti (da 40mila utenti a 80mila). Un risultato di per sé positivo ma reso molto meno utile da un altro dato: ben l’85% dei partecipanti, infatti, era composto da donne di circa 21 anni. La prima a collegare gli strani risultati dei sondaggi al video pubblicato da Sarah Frank è stata Hanna Schechter, una psicologa di Wayne. Su Reddit, molti fruitori di Prolific si sono lamentati del fatto che l’iniziativa della TikToker avesse reso molto più difficile trovare dei sondaggi da fare per guadagnare un po’ di soldi.

La TikToker: “Mi hanno accusata di aver rovinato il sito”

Parlando con The Verge, Frank ha reso noto di aver notato un cambiamento su Prolific. Ora sulla piattaforma sono presenti meno sondaggi per lei e gli altri utenti. Ha anche raccontato di aver ricevuto molti commenti cattivi. “Mi hanno accusata di aver rovinato il sito e di essere stata egoista, ma io non ho guadagnato nulla da quel video su TikTok”. “Spero che Prolific riesca a escogitare un sistema per far fronte al cambiamento demografico dei suoi fruitori. Inoltre, credo che molte persone che hanno scoperto la piattaforma dopo aver visto il mio video si dimenticheranno molto in fretta della sua esistenza e la situazione tornerà alla normalità”.

Non tutto il male viene per nuocere

Phelim Bradley, il cofondatore di Prolific, ha spiegato che col passare del tempo il numero di donne attive sulla piattaforma sta tornando ai livelli di prima. Ha poi sottolineato che il video di Sarah Frank ha rovinato lo svolgimento di 4.600 studi, anche se dovrebbe essere possibile salvarne la maggior parte. Prolific ha risarcito i ricercatori che sono stati danneggiati dall’accaduto e ha introdotto dei nuovi strumenti per profilare meglio i partecipanti ai sondaggi. L’arrivo di molti nuovi utenti ha comunque prodotto dei risultati positivi. Il punto di vista di qualcuno non ha abituato ai sondaggi (e ai “trucchetti” che utilizzano) è sempre utile e potrebbe portare dei benefici nel lungo periodo.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago