TECNOLOGIA

TikTok si prepara a introdurre un tasto per la condivisione dei video

Presto TikTok potrebbe diventare un po’ più simile a Twitter. Il social media è al lavoro sull’introduzione di un tasto che permetterà agli utenti di condividere i video. I contenuti non appariranno sul profilo degli utenti, bensì nel feed “Per te” dei loro amici, rendendo superfluo il loro invio tramite messaggio privato (al momento l’unica forma di condivisione possibile). Al momento la funzione è ancora in fase di prova e solo alcuni utenti possono sfruttarla.

Il tasto dedicato alla condivisione dei contenuti non sarà presente in ogni sezione di TikTok. Gli utenti potranno trovarlo solo nei video presenti nel feed “Per te”. Qualsiasi altro video, trovato tramite una ricerca o inviato da un amico tramite Dm, non potrà essere condiviso tramite la nuova opzione. Fondamentalmente il pulsante non servirà ad altro che a dare maggiore visibilità ai contenuti suggeriti dall’algoritmo di TikTok.

La strada scelta da TikTok

Un’app che faceva ampio uso di una funzione simile era Vine, da molti considerata “l’antenata” di TikTok. Anche su quella piattaforma gli utenti caricavano dei brevi video, spesso divertenti o legati alla musica. I fruitori potevano utilizzare il tasto “Revine” per condividere i propri contenuti preferiti, anche se non tutti erano entusiasti della sua presenza. Alcuni creatori di contenuti lo sfruttavano con la pratica del “revine 4 revine”, con la quale ricambiavano ogni condivisione, dando visibilità anche a video ai quali non erano davvero interessati. Si tratta di un problema che non è certo scomparso assieme a Vine e che è possibile trovare anche su piattaforme come Instagram e YouTube (a tutti sarà capitato di imbattersi almeno una volta nel famoso messaggio “Iscritto, ricambi?”). Potrebbe essere questo il motivo per cui TikTok ha deciso di rendere differente il funzionamento del proprio tasto condividi.

Parlando con TechCrunch, TikTok ha dichiarato di essere sempre alla ricerca di nuovi modi per arricchire l’esperienza dei propri utenti.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

1 settimana ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago