In un mondo sempre più digitalizzato, dove la maggior parte delle attività quotidiane vengono svolte attraverso il cellulare, il tablet o il computer, la tecnologia e l’innovazione hanno ormai fatto irruzione in ogni settore: industria alimentare, packaging, tessile, siderurgica, farmaceutica, chimica, oil&gas, automotive, logistica. Non esiste praticamente ambito in cui impianti e sistemi di automazione non possano rendere possibile svolgere lavori che una volta richiedevano molto tempo e fatica, in modo veloce, sicuro e preciso.
Questo si traduce in un nuovo approccio all’esperienza complessiva d’acquisto da parte dei consumatori, in ogni settore. Secondo uno Studio del MIT Technology Review Insights, infatti, l’esperienza è il massimo fattore di differenziazione: prodotto, prezzi e leve del marchio sono inefficaci senza una customer experience veramente personalizzata. Tra questi, per esempio, piattaforme online sempre più sofisticate, che consentono di accedere a servizi innovativi e a valore aggiunto, quali la visualizzazione in 3D o la possibilità di personalizzare i prodotti sin dalla fase di acquisto.
È quello che offre, per esempio, Telmotor, storica azienda specializzata in industry automation ed energy and lighting solutions, con il suo portale NEXT che, non a caso nell’ultimo mese, ha registrato un boom di nuovi utenti e il raddoppio degli accessi online.
NEXT offre una customer experience totalmente nuova: la visualizzazione in 3D della configurazione di prodotti, il download diretto delle specifiche tecniche e la selezione guidata degli accessori consentono di scegliere i prodotti giusti in modo facile e veloce. Telmotor, inoltre, è il primo distributore Siemens in Italia ad avere installato il Configuratore DT, ovvero il sistema più rapido per configurare in maniera ottimale gli azionamenti Sinamics.
“NEXT offre la possibilità di scegliere e ordinare il prodotto desiderato tra gli oltre 260mila articoli presenti a catalogo, attraverso chiavi di ricerca avanzata“, spiega Paolo Sottocornola, consigliere delegato di Telmotor. “Grazie a NEXT ogni cliente può scoprire le promozioni attive e le offerte dedicate, acquistare direttamente la merce attraverso l’e-commerce e importare automaticamente nel carrello i codici configurati“, aggiunge.
Accessibile con facilità, in modo sicuro e protetto, fruibile 7 giorni su 7 e 24 ore su 24: è quello che ogni utente si aspetta da un moderno servizio digitale ed è quello che la piattaforma di Telmotor garantisce. Su NEXT si possono gestire le proprie spedizioni, monitorare i tempi di consegna, prenotare un ritiro, richiedere in autonomia un reso o una sostituzione. Ogni cliente, inoltre, trova su NEXT un archivio telematico protetto e sempre aggiornato con lo storico di tutta la propria documentazione (DDT, fatture, offerte).
NEXT è usato già dal 40% dei clienti Telmotor e l’azienda continuerà a investire per rendere ogni esperienza di acquisto e tutti i servizi il più coinvolgenti e memorabili possibile.
Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…