TECNOLOGIA

“Taste the TV”: ecco la prima TV da leccare che imita i sapori del cibo

Sembra fantascienza ma non lo è. Un professore giapponese ha sviluppato un prototipo di schermo TV leccabile, in grado (dice) di imitare i sapori del cibo. Un altro passo verso la creazione di un’esperienza visiva multisensoriale.

Il dispositivo, chiamato “Taste the TV” (TTTV), utilizza una giostra di 10 bombolette di sapore che, in combinazione tra loro, sarebbero in grado di ricreare il gusto di un particolare alimento. Il campione di sapore viene quindi avvolto su di una pellicola igienica sullo schermo piatto della TV affinché lo spettatore possa provarlo.

 

“L’obiettivo della TV è far vivere un’esperienza unica”

Nell’era Covid che stiamo vivendo questo tipo di tecnologia può migliorare il modo in cui le persone si connettono e interagiscono con il mondo esterno”, ha affermato Homei Miyashita, professore alla Meiji University di Tokyo. L’obiettivo è consentire alle persone di vivere l’esperienza di qualcosa di unico. Come mangiare in un ristorante dall’altra parte del mondo, anche stando a casa“, ha affermato.

Miyashita ha lavorato con un team di circa 30 studenti, che ha prodotto una varietà di dispositivi relativi al sapore, tra cui una forchetta che rende il gusto del cibo più ricco. Ha detto di aver costruito il prototipo TTTV nell’ultimo anno e che una versione commerciale costerebbe circa 100.000 yen (700 euro).

Le potenziali applicazioni includono l’apprendimento a distanza per sommelier e cuochi, giochi di degustazione e quiz, ha affermato.

Miyashita ha anche discusso con le aziende sull’utilizzo della tecnologia spray per dispositivi in ​​grado di applicare un gusto di pizza o cioccolato a una fetta di pane tostato.

A dare una dimostrazione pratica di questa nuova, incredibile tecnologia ci ha pensato una studentessa dell’Università Meiji, che ha chiesto alla TV di assaggiare del cioccolatoDopo alcuni tentativi, una voce automatica ha ripetuto l’ordine e dei getti aromatici hanno spruzzato un campione su un foglio di plastica.

Ma come sarà andato il tentativo?

È un po’ come il cioccolato al latte“, ha detto. “È dolce come una salsa al cioccolato“. 

Giulia Martensini

Classe '89, sono laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale e mi occupo da diversi anni di redazione di contenuti per l'online e articoli in ottica SEO. Nata a Brescia, ho vissuto a Parma e Milano con una parentesi di 10 mesi a Salamanca. Lettrice accanita ed ex attivista di Greenpeace Italia, scrivo soprattutto di attualità, sostenibilità e cultura.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago