TECNOLOGIA

Sonic Frontiers, nel futuro del porcospino blu c’è l’open world

Quando si pensa alle serie più amate e allo stesso tempo sfortunate del mondo dei videogiochi, quella di Sonic The Hedgehog è una delle prime che viene in mente. Dopo gli straordinari capitoli in un 2D dei primi anni ’90, la saga è andata incontro a una vera e propria crisi di identità. A dire il vero, il primo passaggio alle tre dimensioni non è stato troppo traumatico. Sonic Adventure e il suo sequel hanno riscosso un buon successo e sono riusciti a ritagliarsi un posto il cuore dei fan. I problemi sono arrivati dopo, quando Sega ha iniziato a cambiare gameplay e atmosfere da un capitolo all’altro, rendendo l’identità della serie sempre più confusa.

Nel corso degli anni ci sono stati ritorni al 2D (come Sonic the Hedgehog 4), flop clamorosi (il “reboot” del 2006) ed esperimenti particolari (per esempio Sonic e gli anelli segreti). Non sono mancati alcuni capitoli molto apprezzati (come Colors e Generations), ma la maggior parte dei nuovi titoli non ha soddisfatto le aspettative dei fan. Nel corso dei The Game Awards è stato presentato il primo trailer di Sonic Frontiers, un nuovo gioco pronto a rivoluzionare ancora una volta il mondo del porcospino blu.

Sonic Frontiers e la struttura open world

L’aspetto che più colpisce di Sonic Frontiers è la scelta di portare per la prima volta il concetto di open world nel gameplay di Sonic. Certo, in alcuni dei vecchi giochi c’erano alcune aree abbastanza ampie e liberamente esplorabili (come Station Square in Adventure), ma nulla di paragonabile a ciò che si è visto nel filmato. È difficile dire come un’ambientazione del genere si sposerà con il gameplay classico di Sonic, basato sulla velocità del protagonista e sulle sequenze adrenaliniche. Il mondo di gioco, che ricorda quello apprezzato in The Legend of Zelda: Breath of the Wild, sembra pensato per l’esplorazione tranquilla e ragionata, non per corse a perdifiato, salti incredibili e scatti rapidissimi. Solo dei futuri video incentrati sul gameplay del titolo potranno sciogliere questo dubbio. Per ora, tutto ciò che si può fare è godersi l’impatto visivo delle ambientazioni, davvero curatissime e ricche di dettagli.

Qualche dettaglio in più sul possibile gameplay del gioco arriva dalle dichiarazioni di Takashi Iizuka, Creative Officer di Sonic Team Usa. L’uomo ha spiegato che Sonic Frontiers rappresenterà un enorme passo in avanti per la serie e permetterà di esplorare enormi aree lussureggianti con la velocità e le abilità tipiche del porcospino blu. È ancora troppo poco per farsi un’idea precisa della struttura del gioco, ma aiuta a fare alcune ipotesi sulle possibile meccaniche che Sega andrà a introdurre in questa nuova avventura. L’uscita del gioco è prevista per le vacanze natalizie del 2022 su PS4/5, Xbox One/Series X/S, Pc e Nintendo Switch.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago