TECNOLOGIA

SolidManufacturing porta in Italia la prima stampante 3D a polvere di legno

Sarà SolidManufacturing, la buiness unit di Solid World Group S.p.A. con sede presso il polo tecnologico di Bentivoglio (BO), ad avviare la distribuzione in Italia della prima stampante 3D che utilizza polvere di legno come materiale additivo

Il modello della stampante 3D è lo Shop System Forust Edition della casa statunitense Desktop Metal, e rappresenta la prima stampante 3D al mondo in grado di utilizzare polvere di legno. Dalla combinazione di due sottoprodotti dell’industria del legno, ovvero lignina e segatura, la macchina può produrre parti in legno isotrope e sostenibili con materiali di scarto derivanti da alberi impiegati, ad esempio, nella costruzione di case e per componenti di arredo. Tra i più importanti settori di utilizzo vi è quello automobilistico, dove la stampante 3D può realizzare parti di interni di auto in legno. La stampante 3D permette inoltre di produrre oggettistica o componentistica in ambito consumer, interior design, arredamento e strumenti musicali. 

La gestione e progettazione della stampa attraverso il sistema Shop System Forust Edition di Desktop Metal è digitalizzata: il software di proprietà di SolidWorld Group permette sia la progettazione dei pezzi da stampare che la gestione del processo additivo di realizzazione, dando libertà all’utente di creare il pezzo e di realizzarlo secondo le proprie esigenze. 

La prima società ad utilizzare questa innovativa stampante 3D in Italia, in comodato d’uso gratuito, è Trentino Sviluppo S.p.A., società di sistema della Provincia autonoma di Trento per il supporto alle imprese, l’innovazione e il marketing territoriale. Forust sarà utilizzata all’interno dei laboratori ProM Facility, il centro di sviluppo prototipi al Polo Meccatronica di Rovereto, per attività di ricerca industriale e innovazione, oltre che per la prototipazione di componenti. 

La stampante è attualmente in fase di installazione e sarà operativa entro inizio estate.

DIGITAL MEETING | La produzione additiva si fa più sostenibile con la stampa 3D legno

Foust verrà presentata dal team SolidManufacturing il 9 giugno, attraverso un incontro digitale in cui verranno approfondite le applicazioni possibili della tecnologia Binder Jetting con il legno e gli sviluppi attesi nei diversi settori industriali. 

Parteciperanno all’incontro: 

  • Daniele Caviglia, Sales Director di SolidManufacturing
  • Paolo Gregori, Area ProM Facility di Trentino Sviluppo
  • Federico Ferrari, Regional Technical Manager Southern Europe di Desktop Metal
  • Serena Badeschi di SolidEnergy
Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago