TECNOLOGIA

Social network, sempre più italiani connessi: nel 2020 erano 7 su 10

Aumenta sempre di più l’utilizzo dei social network da parte degli italiani. Lo evidenzia ‘Digital 2021’, il report annuale che analizza lo scenario social e digital a livello locale e globale, realizzato da We Are Social in collaborazione con Hootsuite. In base ai suoi dati, gli utenti che ogni giorno accedono a internet in Italia sono ormai 50 milioni. E il tempo da loro trascorso online è ormai il doppio rispetto a quello che dedicano alla televisione.

Social network sempre più usati dagli italiani

Il dato è in aumento rispetto al 2020. La ricerca spiega che in Italia il trend sull’utilizzo di internet e social network continua a crescere. Ogni giorno è l’84% della popolazione che accede a Internet (+2% rispetto al 2020) e il 68% quella attiva sui canali social (+6%). Questi ultimi, peraltro, sono utilizzati in maniera diversificata: a scopo di intrattenimento, informazione, condivisione e conversazione.

I contenuti che vanno per la maggiore online restano i video (93%). In crescita costante però anche gli audio, con il 61% che ascolta musica in streaming e il 25% che fruisce di podcast. L’81% dell’utenza italiana di internet riferisce anche di utilizzare il web per videogiocare. La piattaforma più utilizzata resta YouTube, seguito da WhatsApp. Quindi Facebook, che in Italia continua ad essere il “re” dei social network.

Notizie, pubblicità, acquisti: le scelte degli utenti

Il report ‘Digital 2021’ sottolinea anche un’evoluzione nei modi in cui le persone cercano informazioni online. I dati, che riguardano non solo notizie ma anche pubblicità, vedono infatti i social network crescere anche in questo campo. Se i motori di ricerca tradizionali restano la primissima scelta, i canali social sono preferiti dal 33% degli italiani. A servirsi delle tecnologie di ricerca vocale è invece il 37% degli utenti.

Tali risultati sono stati commentati da Gabriele Cucinella, Stefano Maggi e Ottavio Nava, Ceo di We Are Social. “Il 2020 – le loro parole riportate dall’Ansa – ha accelerato l’evoluzione delle relazioni che le persone hanno con i canali digital e i social network. Che si tratti di connettersi con altre persone, di fruire di contenuti audio, di fare acquisti da mobile o di intrattenersi e giocare”.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

4 settimane ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

1 mese ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

2 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

2 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

2 mesi ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

3 mesi ago