TECNOLOGIA

Social network, vince l’onestà: BeReal e le altre applicazioni

Nell’era della digitalizzazione e dell’uso compulsivo dei social network, riuscire ad essere davvero se stessi su internet sembra quasi impossibile. È proprio questo, però, l’obiettivo di diverse app, tra cui BeReal e Poparazzi. Già dai nome scelti l’intento appare chiaro: mostarsi ai propri follower senza filtri.

BeReal, in due minuti siamo spinti a mostrare solo la realtà sui social network

Quest’applicazione di photo-sharing incoraggia i propri utenti a documentare i momenti della quotidianità nel modo più spontaneo possibile. Infatti, BeReal invia una notifica simultanea al giorno a tutti i suoi iscritti. Questi, una volta ricevuta, hanno due minuti di tempo per scattare una foto e condividerla con gli altri. Di conseguenza, chi decide di scaricare l’app e utilizzarla ha così poco tempo per scattare che non può dedicarsi alla post produzione. Inoltre, rispetto a Instagram, su BeReal non ci sono follower e like. Attraverso BeReal, quindi, si scattano immagini reali e ci si racconta agli altri senza nessun tipo di filtro.

L’app è già disponibile in Italia sia per iOs che Android e, di recente, ha ottenuto un finanziamento di 30 milioni di dollari. Questo, molto probabilmente, significa che sarà ulteriomente sviluppata e potrebbe diventare tra le applicazioni in competizione con Instagram, ma anche Snapchat.

Finsta, la versione “reale” di noi stessi direttamente su Instagram

Su Instagram già da diversi anni soprattutto i più giovani ricorrono a quello che viene chiamato “Finsta“. Il nome prende spunto dalla fusione delle parole “fake” ed “Instagram” e non è altro che un account IG privato dove l’utente pubblica contenuti per un gruppo selezionato di amici utilizzando uno pseudonimo. Il termine è entrato nel vocabolario di uso comune nel 2015, ma la tendenza ha iniziato a guadagnare terreno due anni dopo, nel 2017.

Attraverso il proprio Finsta gli utenti del noto social network, in particolare millennial e Generazione Z, pubblicano contenuti di diverso tipo, dai reel alle instagram stories, fino ai post, senza filtri. Quello che accade, di conseguenza, è che coloro che utilizzano un secondo profilo Instagram di questo tipo sono spesso portati a mostarsi al proprio ristretto gruppo di follower in maniera più naturale, raccontando anche aspetti e stati d’animo spesso celati sui social network.

Poparazzi, il social network dove i paparazzi sono i tuoi migliori amici

The Anti Selfie Selfie Club” è lo slogan di Poparazzi, app al momento disponibile esclusivamente su iOS. In questo caso, a differenza di BeReal, non sono gli utenti a scattare le foto, ma i loro amici. Infatti, sono questi ultimi a scattare le immagini, senza possibilità di editare o cancellare nulla. In questo modo il profilo dell’utente è composto da foto realizzate dagli amici. In particolare, inoltre, su Poparazzi non esistono i selfie, ma neanche like, didascalie e commenti. Tutto questo per “eliminare la pressione di essere perfetti”, come spiegato dalla compagnia creatrice dell’app in un post pubblicato su Medium.

Poparazzi si occupa di catturare i momenti più autentici della vita, invece di quelli inscenati” si legge su Medium. “Si tratta di incoraggiare i tuoi amici, invece di competere contro di loro. Dopo tutto, la vita è uno sport di squadra e stiamo tutti sfrecciando nello spazio a una velocità inimmaginabile. Togliamoci il pensiero“.

 

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago