Far ritornare i dipendenti in ufficio o proseguire con lo smart working? È una domanda che si stanno facendo quasi tutte le aziende e i colossi della tecnologia non fanno eccezione. Vediamo come stanno affrontando questa situazione e quali piani hanno per il futuro.
Fino a ieri, Microsoft aveva pianificato il ritorno al lavoro in presenza per il 4 ottobre, ma ora la situazione è cambiata. Jared Sparato, il vicepresidente dell’azienda, ha annunciato il rinvio del ritorno in ufficio a data da destinarsi. L’azienda “riaprirà” solo quando sarà in grado di farlo in totale sicurezza e lo comunicherà ai dipendenti con 30 giorni di anticipo. Microsoft ha anche condiviso i risultati di una ricerca svolta internamente, dalla quale emerge come gli impiegati abbiano mantenuto la fiducia nei propri responsabili nel corso dei mesi di smart working e reputino la qualità del proprio lavoro immutata. Di fronte a questa situazione, il colosso di Redmond ha promesso di trovare il giusto equilibrio tra lavoro da casa e in ufficio nei prossimi dieci anni.
Anche Google ha ritardato il ritorno in ufficio di tre mesi, rispetto a quanto inizialmente previsto, fissandolo al 10 gennaio 2022. La decisione è stata influenzata dalla variante Delta del coronavirus Sars-CoV-2, ormai sempre più predominante. Quella del 10 gennaio è una data indicativa: gli uffici dei vari Paesi potranno far tornare i dipendenti in presenza anche dopo, in base all’evoluzione dell’emergenza sanitaria.
Curiosamente, anche Facebook, Apple e Amazon hanno scelto gennaio 2022 come il mese del ritorno al lavoro in presenza. I tre colossi hanno rinviato la fine dello smart working dopo aver preso in esame i dati relativi all’incidenza della variante Delta negli Stati Uniti e nel resto del mondo. Inizialmente, Apple aveva provato a interrompere lo smart workig già a settembre, generando scontento e proteste tra i dipendenti.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…