TECNOLOGIA

Samsung, la linea Galaxy S21 sarà presentata il 14 gennaio

Quest’anno, Samsung ha deciso di anticipare al 14 gennaio la classica presentazione dei suoi nuovi top di gamma (di solito prevista per febbraio). Tra pochi giorni la serie Galaxy S21 verrà presentata ufficialmente. La diretta streaming, necessaria a causa delle limitazioni imposte dall’emergenza sanitaria, si svolgerà in concomitanza della chiusura del Ces (Consumer Electronics Show) di Las Vegas. Secondo le ultime voci di corridoio, nel corso dell’evento dovrebbero essere svelati tre nuovi smartphone: Galaxy S21, S21+ e S21 Ultra. Quest’ultimo dovrebbe essere dotato di quattro sensori fotografici e della S-Pen, finora compatibile solo con i dispositivi della serie Galaxy Note. Galaxy S21 e S1+, invece, dovrebbero avere un modulo fotografico composto da tre sensori.

Le altre caratteristiche della serie Samsung Galaxy S21

Samsung Galaxy S21 dovrebbe essere dotato uno schermo da 6,2 pollici, con risoluzione Full HD e foro per la fotocamera anteriore. Lo schermo di Galaxy S21+ invece dovrebbe misurare 6,7 pollici e quello di S21 Ultra 6,8 pollici. Alcune indiscrezioni indicano che Samsung, seguendo l’esempio di Apple e Xiaomi, avrebbe deciso di non includere il caricabatteria all’interno della confezione.

L’interfaccia utente One UI 3.1

Il software dei modelli della linea Galaxy S21 sarà basato sull’interfaccia utente One UI 3.1. Le principali novità introdotte sono state svelate in un video pubblicato da Jimmy is Promo e riguardano alcune funzioni utili. Tra queste vale la pena menzionare la possibilità di continuare a utilizzare la stessa app su un altro dispositivo utilizzando il medesimo account Samsung. Gli utenti potranno anche personalizzare con un video o un’immagine la schermata dedicata alla gestione delle chiamate. È prevista, inoltre, la possibilità di scegliere se visualizzare il feed di Google Discover o quello di Samsung Free (entrambi disattivabili a piacimento). Infine, nella sezione fotocamera sarà presente un’opzione che consentirà di cambiare obiettivo posteriore durante la registrazione dei video senza soluzione di continuità.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago