Dall’inizio della guerra in Ucraina, la Russia ha bloccato vari social media e piattaforme online, tra cui Facebook e Instagram. Tuttavia, YouTube funziona ancora e sembra improbabile che la situazione cambierà nei prossimi mesi. Il ministro per lo sviluppo digitale, Maksut Igorevič Šadaey, ha dichiarato che una simile azione potrebbe danneggiare gli utenti russi e pertanto sarebbe meglio evitarla. Negli scorsi mesi, Mosca aveva multato più volte YouTube per la scelta di non cancellare alcuni contenuti ritenuti illegali dal Cremlino e per aver limitato l’accesso ad alcuni media russi.
Con circa 90 milioni di utenti mensili, YouTube è ancora molto popolare in Russia e gioca un ruolo importante nell’economia digitale del Paese. Inoltre, non è disponibile una piattaforma alternativa e “made in Russia” (non si può dire lo stesso per altri social media). “Non pianifichiamo di chiudere YouTube”, ha affermato Šadaey durante un forum. “Prima di limitare l’accesso a una piattaforma dobbiamo sempre cercare di capire quale impatto potrebbe avere una simile azione sull’utenza russa”, ha aggiunto. Ha poi sottolineato che la competizione è l’anima del progresso e che bloccare una piattaforma è sempre una misura estrema. Interpellata da Reuters, Google non ha commentato in alcun modo la decisione della Russia.
Oltre a YouTube, un’altra piattaforma molto popolare che il Cremlino ha lasciato libera è WhatsApp. In Russia, l’applicazione di messaggistica istantanea può contare su un bacino di utenza di 84 milioni di utenti e una suo eventuale blocco potrebbe avere un impatto non indifferente. Dopotutto, il popolo russo ha già ricevuto un duro colpo a causa delle sanzioni internazionali e il governo non sembra intenzionato a tirare la corda più del necessario (almeno su questo fronte). Le piattaforme bloccate finora avevano un bacino di utenti meno ampio rispetto a quello di YouTube e WhatsApp e dunque è stato più semplice bloccarle senza rischiare di alimentare troppo il malumore.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…