TECNOLOGIA

Nintendo Switch OLED annunciata ufficialmente. Caratteristiche e prezzo

È ufficiale. Dopo mesi, se non anni, di voci corridoio, speculazioni e voli pindarici, Nintendo ha finalmente presentato la nuova versione della sua console ibrida. Nintendo Switch OLED (e non Pro come ormai i fan si erano abituati a chiamarla) è stata svelata tramite un video pubblicato senza preavviso sul canale YouTube ufficiale dell’azienda di Kyoto. Pur trattandosi a tutti gli effetti di un upgrade della versione base, non presenta molte delle feature di cui vari insider avevano parlato e potrebbe deludere chi si aspettava qualcosa in più di un “semplice” restyling. Nella scheda tecnica, infatti, non c’è traccia del nuovo processore NVIDIA di cui Bloomberg aveva parlato nelle scorse settimane. Inoltre, anche il tanto vociferato supporto alla risoluzione a 4K non si è concretizzato. Insomma, chi si aspettava una console mid gen è destinato a restare a bocca asciutta.

Le caratteristiche di Nintendo Switch OLED

Come si può intuire dal nome, la principale novità di Nintendo Switch OLED risiede nel suo schermo. Rispetto alla versione base della console, si è passati da un display LCD IPS da 6,2 pollici (con risoluzione massima 1280 x 720) a un OLED da sette pollici e con cornici più sottili, che offre dei colori più intensi e un contrasto elevato. Un’altra novità interessante è la presenza di uno stand regolabile più largo, che dovrebbe consentire di sfruttare la console in modalità portatile con maggiore comodità. Piccole modifiche anche per il dock, che ora è dotato di una porta LAN integrata, oltre alle due porte USB e alla HDMI integrata per connettere Nintendo Switch OLED alla TV. Completano il pacchetto degli altoparlanti integrati con un suono migliorato e uno spazio di archiviazione interno da 64 GB. Com’era lecito aspettarsi, la console sarà compatibile con i Joy-Con del modello base.

Prezzo e data di uscita

Nintendo Switch OLED arriverà nei negozi l’8 ottobre 2021. Negli Stati Uniti costerà 349,99 dollari e sarà disponibile in due opzioni cromatiche. Oltre alla nuova colorazione bianca sarà disponibile anche quella classica, con i Joy-Con rossi e blu. Non sono disponibili informazioni sul prezzo europeo della console.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago