TECNOLOGIA

Milan Games Week: cosa attende gli appassionati dal 12 al 14 novembre

L’attesa è finita e l’evento è già quasi sold out. Dal 12 al 14 novembre 2021 la Fiera Milano Rho ospiterà la Milan Games Week, evento attesissimo dagli appassionati di videogiochi e non solo, che si svolgerà finalmente in presenza dopo lo stop a causa della pandemia di Covid-19 nel 2020.

Milan Games Week e Cartoomics, un programma condiviso

Come anticipato, non saranno soltanto i videogiochi i protagonisti del fine settimana a Fiera Milano Rho. La Milan Games Week, infatti, si svolgerà assieme a Cartoomics, evento italiano di punta per gli appassionati di fumetti. Oltre alle presentazioni di videogames e alle esibizioni di eSports, ci sarà dunque spazio, ad esempio, per la mostra sui 60 anni di Diabolik, e più in generale per stand dedicati all’arte del fumetto. Il tutto alla presenza di numerosi artisti.

Gran parte dell’attenzione, in ogni caso, sarà rivolta al mondo del gaming, in tutte le sue sfumature. Dalle sessioni live di Animal Crossing: New Horizons alle anticipazioni su Pokémon Diamante Lucente e Perla Splendente, passando per la possibilità di provare le ultime uscite delle console di ultima generazione. Gli appassionati potranno dunque giocare a titoli come Far Cry 6, Forza Horizon 5, Just Dance 2022, Shin Megami Tensei V o Super Mario 3D World + Bowser’s Fury. I videogiocatori sportivi potranno dilettarsi, invece, con titoli del calibro di FIFA 22 e NBA 2k22.

eSports protagonisti

Non mancheranno poi eventi di rilevanza internazionale a livello di eSports come le finali del PG Nationals di Rainbow Six Siege e quelle del circuito Tormenta di League of Legends. Senza dimenticare uno spazio apposito per gli sviluppatori indipendenti, l’Indie Dungeon. A disposizione dei visitatori anche un mercato di memorabilia, pezzi rari e cimeli particolari. Tutti collegati al mondo dei videogiochi e a quello dei fumetti.

Il gran finale dell’evento sarà un must per i nostalgici. Si tratta del concerto di Giorgio Vanni, cantante di sigle di celeberrimi cartoni come Pokémon, Dragon Ball, Cavalieri dello Zodiaco, Yu-Gi-Oh!, He Man e Tartarughe Ninja.

L’appello degli organizzatori: “Non entrare se sprovvisti di biglietto”

Proprio la voglia di incontrarsi e vivere un evento del genere assieme agli appassionati provenienti dall’Italia e dall’estero, nel rispetto delle normative di sicurezza vigenti, ha già praticamente determinato l’esaurimento dei biglietti disponibili. O meglio, la disponibilità è ormai limitatissima. Almeno secondo quanto riportato dal sito ufficiale dell’evento.

Domenico Romano, amministratore delegato di Fandango Club Creators, che organizza l’evento, ha raccontato al Corriere della Sera la sua emozione alla vigilia: “Grazie al nostro partner Fiera Milano, possiamo far svolgere la manifestazione in totale sicurezza, in spazi sicuri e controllati. Lunedi 8 novembre, abbiamo messo in vendita altri 1000 biglietti per sabato e domenica, date le decine di migliaia di mail che ci sono pervenute, rispettando le attuali norme vigenti. Ma oltre questo non riusciremo più ad aprire la biglietteria.

“La voglia di eventi live in questo 2021 è un fenomeno mai riscontrato in precedenza – ha aggiunto Romano -. I numeri sono straordinari. La velocità di vendita degli accessi è 20 volte superiore all’edizione del 2019, l’ultima dal vivo. La voglia di incontrarsi, di condividere esperienze, di sentire il calore e guardarsi senza intermediazioni sono palesi nella reazione dei nostri affezionati. E sono gli ingredienti che porteranno manifestazioni come Milan Games Week e Cartoomics ad avere più futuro che passato”.

L’appello, in ogni caso, è quello di non creare problematiche legate a code e assembramenti. “Purtroppo devo dire a tutti i nostri appassionati di non recarsi a Fiera Milano Rho se sprovvisti di biglietto ha affermato con decisione il Ceo di Fandango Club Creators.

 

Francesco Lucivero

Giornalista pubblicista classe 1986, ho fatto esperienza in diverse redazioni locali pugliesi mettendomi alla prova con il cartaceo, la radio e il web e occupandomi di cronaca, attualità, spettacoli e sport. Dal 2018 mi sono trasferito a Milano per intraprendere con entusiasmo nuove avventure editoriali

Recent Posts

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

3 ore ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

1 giorno ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

2 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

3 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

3 giorni ago

Papa Francesco è morto. L’annuncio del cardinale Farrell

CITTÀ DEL VATICANO, 21 APR - Il card. Kevin Farrell ha annunciato con grande tristezza…

3 giorni ago