TECNOLOGIA

Microsoft potrebbe essere vicina all’acquisizione di Nuance

Secondo quanto riportato da Bloomberg, Microsoft sarebbe vicinissima all’acquisizione di Nuance Communications. L’azienda statunitense è famosa per aver contribuito alla creazione di Siri, l’assistente vocale di Apple, e opera nel settore dell’Intelligenza artificiale e del riconoscimento vocale. Bloomberg parla di un’operazione da ben 16 miliardi di dollari: se andasse a buon fine si tratterebbe della seconda più costosa nell’intera storia di Microsoft (difficilmente verranno superati i 26,2 miliardi di dollari spesi dal colosso di Redmond nel 2016 per acquisire LinkedIn).

L’importanza dell’acquisizione

L’acquisizione di Nuance Communications potrebbe permettere a Microsoft di fare degli importanti passi avanti, soprattutto nel settore del cloud. In più di 20 anni di attività l’azienda di Burlington ha lavorato a soluzioni di riconoscimento vocale e alla realizzazione di software per vari settori. “Le nostre soluzioni basate sull’Intelligenza artificiale aumentano le potenzialità dell’intelligenza umana, forniscono risultati importanti e creano un mondo più efficiente e connesso”.

La trattativa Microsoft – Nuance Communications

In base a quanto reso noto da Bloomberg, le trattative tra Microsoft e Nuance Communications sarebbero già a buon punto e l’annuncio dell’acquisizione potrebbe arrivare già in settimana. Per ora nessuna delle due aziende ha confermando ufficialmente l’affare, ma sembra probabile che la situazione cambierà nel giro di pochi giorni. In passato Microsoft e Nuance Communications hanno già unito le forze per portare avanti dei progetti comuni. Nel 2019, per esempio, hanno lavorato assieme a una tecnologia in grado di permettere al personale medico di inserire le conversazioni vocali tra medici e pazienti in una cartella clinica elettronica.

Nel mirino di Microsoft ci sarebbe anche Discord

Oltre a Nuance Communications, Microsoft parrebbe intenzionata ad acquisire anche Discord. A riportarlo è il Wall Street Journal. Anche in questo caso le trattative sarebbero a buon punto, con un’offerta di oltre 10 miliardi di dollari sul tavolo e una possibile conclusione dell’affare entro la fine di aprile. Considerando l’importanza di Discord nel settore del gaming, la sua acquisizione potrebbe permettere a Microsoft di potenziare l’offerta online di Xbox.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago