TECNOLOGIA

Metaverso Apple in arrivo, ma ci sono già i primi dubbi

Apple accelera sul suo metaverso, che potrebbe diventare un servizio accessibile al pubblico già il prossimo 8 giugno. In queste ore si è infatti diffusa la notizia della registrazione di un nuovo marchio, da collegarsi proprio ai visori per la realtà aumentata del colosso tech americano. Eppure i dubbi sono ancora tanti.

Il nuovo marchio si chiama “RealityOs“, e lo ha depositato una società al momento sconosciuta ma legata a Apple: la Realityo Systems. Che questo riguardi il metaverso lo si capisce dalle categorie che il nuovo brevetto copre. Si tratta infatti di “periferiche“, “software” e, soprattutto, “hardware per computer indossabile“. Cerchiamo quindi di capire che cosa bolle in pentola a Cupertino ma anche perché qualcuno ancora non si fida del tutto.

Metaverso: perché Apple potrebbe fare un grande annuncio, e perché no

L’8 giugno non è una data casuale, dato che segue di appena due giorni il discorso di apertura di Tim Cook alla WWDC 2022. Ossia la conferenza annuale per sviluppatori di Apple. E proprio questa dovrebbe essere la sede in cui svelare il servizio e presentare i visori per il metaverso al grande pubblico. Un indizio, in tal senso, è che la Realityo Systems condivide la sede con Yosemite Research. Ossia una società cui si appoggia la major californiana e dove, per esempio, fu depositato il marchio “monterey” pochi giorni prima del lancio di macOS Monterey.

Foto | Pixabay | matcuz

Eppure la sensazione è che per il metaverso Apple sia ancora troppo presto. Lo affermano dall’America diversi insider di lusso dell’azienda, convinti che il momento per lanciare un nuovo visore per realtà aumentata o mista non sia ancora arrivato. “Servirà ancora del tempo prima che i visori Apple AR/MR entrino nella produzione di massa – ha spiegato Ming-Chi Kuo, analista della KGI Securities che più di tutti ha azzeccato in anticipo le manovre delle big tech –. Quindi non credo che annunceranno questi visori o la chiacchierata RealityOS alla WWDC di quest’anno. Anche perché la concorrenza in tutto il mondo non vede l’ora di scoprire le loro specifiche hardware e il design del sistema operativo. Appena questo succederà, avvieranno i loro progetti per copiare il tutto“.

Di opinione simile è Mark Gurman, l’esperto di tecnologie Apple per l’autorevole ‘Bloomberg’. Anche lui ritiene che non sia questa la settimana in cui la compagnia svelerà i visori per il multiverso al mondo intero, limitandosi piuttosto a presentare il nuovo MacBook Air. Resta comunque il fatto che l’attesa per la WWDC 2022 è alle stelle, dato che qualche novità di grande rilievo sembra comunque pronta al lancio internazionale.

Foto | Pixabay | xresch

Non bisogna dimenticare come la fretta di presentare prodotti tecnologici d’avanguardia abbia talvolta giocato un brutto scherzo alle grandi aziende. Il caso più plateale è quello dei Google Glass, a propria volta concepiti per la realtà aumentata e diventati il flop per eccellenza di inizio millennio. Chiaro che la corsa al metaverso abbia un fascino differente, ma Apple non intende prendere buchi nell’acqua. E la cautela che gli esperti suggeriscono potrebbe andare proprio in questa direzione.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago