TECNOLOGIA

Metaverse, come sarà la realtà virtuale di Facebook: svelati dettagli

Facebook prevede di creare 10 mila posti di lavoro nell’Unione europea nei prossimi cinque anni, con l’obiettivo di costruire un mondo digitale e virtuale, noto come Metaverse. Il gigante dei social media ha dichiarato domenica che assumerà ingegneri altamente qualificati nei paesi di tutto il blocco UE.

Facebook, al via 10 mila assunzioni in UE

L’azienda sta concentrando la sua campagna di reclutamento in Germania, Francia, Italia, Spagna, Polonia, Paesi Bassi e Irlanda. “L’Europa è estremamente importante per Facebook“, hanno dichiarato domenica sera Nick Clegg, responsabile degli affari globali di Facebook, e Javier Olivan, vicepresidente dei prodotti centrali, in un post sul blog. “Dalle migliaia di dipendenti nell’UE, ai milioni di aziende che utilizzano le nostre app e i nostri strumenti ogni giorno, l’Europa è una parte importante del nostro successo. Perché Facebook è nel successo delle aziende europee e dell’economia in generale“, hanno detto.

Metaverse, che cosa significa e da dove deriva

Il CEO di Facebook Mark Zuckerberg ha delineato la sua visione di Metaverse a luglio. Il “metaverso” è un termine usato per descrivere mondi digitali in cui più persone possono interagire all’interno di un ambiente 3D. Questo concetto è nato per la prima volta con il romanzo di fantascienza del 1992, “Snow Crash“. Esso indica un luogo in cui le persone si rifugiano per sfuggire a un pericoloso mondo dominato dalle multinazionali. Da allora si è riferito a una serie di esperienze virtuali che hanno guadagnato popolarità durante la pandemia. Inclusi videogiochi, come: Fortnite o persino riunioni ed eventi online.

Come sarà la realtà virtuale di Facebook

Ma nelle ultime settimane il termine ha acquisito nuova importanza e preoccupazione per le sue potenziali implicazioni etiche e sociali. Questo dopo che Mark Zuckerberg ha affermato che in cinque anni Facebook sarebbe stata una “società del metaverse” e l’ha dichiarata “l’erede di Internet“. Condividendo la sua visione di come potrebbe essere, il fondatore di Facebook ha descritto un mondo online in cui le persone indossano visori VR e vivono immersi in una realtà virtuale. Sarebbe uno spazio online costruito da aziende, creatori e sviluppatori in cui le persone potrebbero anche vivere la propria vita, andando virtualmente a spettacoli e persino lavorando.

Linda Pedraglio

Sono nata e cresciuta in un piccolo paese vicino al lago di Como, ma, fra studio e lavoro, ho avuto modo di vivere città diverse: l’Erasmus a Helsinki, gli anni dell’università a Milano, il corso di giornalismo a Firenze. Sogno una piccola casa sul lago, piena di libri, che sono il mio affaccio sul mondo, e un foglio bianco per raccontare quello che osservo. Il mio romanzo del cuore è Anna Karenina. Mi occupo principalmente di libri, arte e cultura.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago