TECNOLOGIA

Khaby Lame conquista Instagram e si prepara a superare Chiara Ferragni

Presto Chiara Ferragni, la regina di Instagram Italia, potrebbe essere costretta a rinunciare alla sua corona. C’è un nuovo pretendente al trono e il suo nome è Khaby Lame. Il suo campo di battaglia preferito è TikTok, ma follower dopo follower si sta facendo strada anche nel regno delle stories e dei selfie. Ogni giorno il numero dei suoi seguaci (al momento 22,8 milioni) aumenta di 200mila. L’account di Chiara Ferragni non può contare sulla stessa crescita (si parla di circa 10mila follower in più al giorno) e il sorpasso sembra destinato a verificarsi entro una decina di giorni (salvo grosse sorprese).

Il successo di Khaby Lame su TikTok

Su TikTok la situazione è ancora più florida. Khaby è attivo sulla piattaforma dal 2020, ma è solo negli ultimi mesi che il suo account ha conosciuto un boom tale da renderlo il terzo più seguito al mondo. Con 73.2 milioni di follower, il 21enne piemontese si trova a pari merito con la tiktoker americana Bella Poarch. Per diventare il numero uno al mondo restano solo due (grossi) ostacoli da superare: Addison Rae (81,2 milioni di follower) e Charli D’Amelio (quasi 118 milioni di follower). L’impresa non è delle più facili, ma una mimica facciale unica e un’inventiva fuori dal comune potrebbero essere le chiavi per rendere possibile il “miracolo”.

La crescita su Instagram

Anche su Instagram Khaby Lame gode di una notorietà sempre maggiore. Nell’ultimo mese i suoi follower sono più che raddoppiati, permettendogli di superare due degli utenti italiani più seguiti sulla piattaforma: Gianluca Vacchi e Fedez. Per raggiungere la vetta, ora Khaby non deve fare altro che superare l’altra metà dei Ferragnez. Solo quando ci riuscirà potrà dire di essere l’utente italiano più seguito sul social.

Il segreto del successo

Perché i contenuti di Khaby Lame funzionano così bene in tutto il mondo? È difficile ridurre un successo così grande a un singolo fattore, ma di sicuro la sua mimica facciale ha contribuito non poco a superare le barriere linguistiche e a rendere il suo umorismo comprensibile a chiunque. Nei suoi video non parla praticamente mai, limitandosi a reagire ad alcuni dei contenuti più assurdi del web con espressioni buffe e gesti plateali. La sua specialità è trovare delle soluzioni semplici a dei “tutorial” tanto complessi quanto inutili. Per quanto un po’ ripetitivo, il format funziona alla grande, soprattutto su una piattaforma come TikTok che fa dei contenuti brevi e divertenti la sua arma vincente.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago