TECNOLOGIA

KFC presenta una finta console con 4K, 120 FPS e un forno

Dopo Microsoft e Sony, un altro grande marchio ha presentato la sua console next gen. Non si tratta di un nome storico come Nintendo o Sega, ma di un vero e proprio outsider: Kentucky Fried Chicken (KFC). Naturalmente il tutto è avvenuto in chiave ironica. La nota catena di fast food non ha davvero intenzione di entrare nel mondo del gaming e il video che nelle ultime ore è circolato sui social non è altro che una simpatica trovata pubblicitaria per cavalcare l’entusiasmo generato dalla presentazione di PlayStation 5.

Le caratteristiche della console di KFC

Nel teaser trailer pubblicato sul profilo Twitter @kfcgaming è possibile osservare la KFConsole in tutto il suo splendore. La console offre agli utenti un frame-rate fino a 120 FPS, risoluzione 4K e compatibilità cross-platform. Il vero fiore all’occhiello del gioiellino di KFC è la presenza di un forno perfetto per scaldare le alette di pollo tra una partita e l’altra. Il tutto è accompagnato dallo slogan “Power Your Hunger” (alimenta la tua fame) e da una (falsa) data d’uscita: 12 novembre 2020. Nei commenti è possibile notare il profilo ufficiale di Xbox che chiede se è possibile posizionare la console in orizzontale.

Si avvicina l’inizio della next gen

Per quanto scherzosa, l’iniziativa di KFC è un chiaro indizio di quanto la presentazione di PlayStation 5 abbia infiammato i social media e acceso l’interesse verso una next gen sempre più vicina. Sony e Microsoft sono pronte a darsi nuovamente battaglia a suon di esclusive, servizi online e campagne marketing. Al momento è difficile dire chi delle due avrà la meglio, anche se alcuni analisti hanno già provato a fare delle previsioni. È il caso di Pier Harding-Rolls, esperto di Ampere Analysis: secondo lui entro il 2024 saranno vendute 66 milioni di unità di PS5 e “solo” 37 milioni di Xbox Series X.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Apoxiomeno 2025, una serata ricca di storie ed emozioni in divisa

Si è conclusa nella serata di sabato 13 ottobre la ventinovesima cerimonia di premiazione dell’«International…

1 mese ago

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

2 mesi ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

3 mesi ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

3 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

4 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

4 mesi ago