TECNOLOGIA

Instagram, arriva la funzione “Take a Break” per prendersi una pausa

Una notifica ricorderà agli utenti di Instagram di prendersi una pausa dalla piattaforma e fermarsi a riflettere. È la novità introdotta con la nuova funzione Take a Break, che il social renderà disponibile in tutto il mondo (Italia compresa) dalle 18 di oggi, mercoledì 16 febbraio 2022. La fase di test era iniziata lo scorso anno in Usa, Regno Unito, Irlanda, Canada, Nuova Zelanda e Australia.

Instagram suggerirà agli utenti di prendersi una pausa

Grazie a questa funzione, sarà dunque Instagram stesso ad avvisare chi utilizza l’app con la notifica push “Want a break?” (in italiano: “Vuoi fare una pausa?”). La piattaforma suggerirà inoltre di impostare un timer – ogni 10, 20 e 30 minuti – per ricordare agli utenti di prendersi una pausa. Ovviamente, la funzione si potrà anche disattivare in qualsiasi momento dalla sezione “La tua attività”.

In più, l’app indicherà una serie di attività alternative per sfruttare al meglio il proprio tempo offline. Come ad esempio “fai dei respiri profondi”, “scrivi quello a cui stai pensando”, “ascolta la tua canzone preferita” o “fai qualcosa della tua lista delle cose da fare”. La nuova funzione è pensata principalmente per consentire un uso più “sano” e regolato del social da parte degli utenti più giovani.

I Facebook Papers e le polemiche per la salute dei giovani

Nei mesi scorsi, infatti, Instagram era finito al centro delle polemiche perché ritenuto una fonte di dipendenza per gli adolescenti oltre che di problemi di autostima. Dai Facebook Papers era inoltre emerso come la piattaforma fosse diventata “tossica” per alcuni soggetti più fragili, tanto da indurli verso istinti suicidi.

Per questo la Meta di Mark Zuckerberg – proprietaria del social fotografico – ha deciso di correre ai ripari introducendo questa nuova funzione. Che, riporta il Times of India, in India sarà anche protagonista di una campagna dedicata ai ragazzi in collaborazione con la community ‘We The Young’.

Alessandro Boldrini

Classe 1998, laureato in Scienze Umanistiche per la Comunicazione alla Statale di Milano, sono giornalista pubblicista dal 2019. Mi occupo di cronaca nera, giudiziaria e inchieste sulla criminalità organizzata. Ho mosso i primi passi nella cronaca locale, fino a collaborare con il quotidiano statunitense The Wall Street Journal. Sono un attivista antimafia e partecipo come relatore ad assemblee pubbliche sul tema al fianco di magistrati ed esperti del settore. Amo il calcio, la musica, il cinema e la fotografia.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

1 settimana ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago