Dopo le 17:30 di lunedì 4 ottobre pomeriggio sono impennate le segnalazioni di utenti di Instagram e WhatsApp a cui le rispettive applicazioni hanno smesso di funzionare. Lo si vede chiaramente sul sito DownDetector, sul quale le interruzioni che gli utenti delle due piattaforme hanno segnalato sono velocemente schizzate, rispettivamente, sopra le 800 e addirittura le 1.300. Ancora più serio il problema di Facebook, con segnalazioni ampiamente superiori alle 5.000.
Il problema, per quanto riguarda WhatsApp, è legato soprattutto a “Invio di messaggi” e “Connessione Server“. Per quanto riguarda Instagram, invece, si parla di “App” e “Caricamento“. Riguardo Facebook, invece, si lamentano problemi nel caricamento del “Sito Web“.
“Siamo consapevoli che alcune persone hanno problemi ad accedere alle nostre app e ai nostri prodotti. Stiamo lavorando per riportare le cose alla normalità il più rapidamente possibile e ci scusiamo per gli eventuali disagi“, ha scritto su Twitter Andy Stone, manager della comunicazione di Facebook. Non ha comunque spiegato quali problemi abbiano colpito la piattaforma, né quelle di Instagram e WhatsApp.
Tra le piattaforme non colpite dal problema spiccano Telegram e, appunto, Twitter. Su quest’ultimo, quasi fatalmente, sono esplosi gli inevitabili hashtag #whatsappdown, #facebookdown e #instagramdown. E le ironie nei confronti di Instagram, WhatsApp e Facebook (tutte riconducibili alla proprietà di Mark Zuckerberg) non mancano.
Il problema, apparentemente, è inizialmente esploso a Milano e dintorni, per poi estendersi a Roma e ad altre zone d’Italia. Dalle 18, però, anche altri Paesi in Europa, come Francia, Germania o Belgio, hanno denunciato la non navigabilità di Instagram, WhatsApp e Facebook. Il problema si è poi esteso a Israele e Turchia, per arrivare a toccare anche nazioni più lontane come Dubai.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…