TECNOLOGIA

Google Meet taglia il traguardo dei 100 milioni di download

Prosegue senza intoppi la rincorsa di Google Meet. Dopo aver superato i 50 milioni di download a metà maggio, l’app ha da poco raggiunto un altro traguardo importante. Basta cercarla sul Play Store per scoprire che negli ultimi due mesi è stata scaricata più 100 milioni di volte. Una crescita importante che, stando ai dati forniti da AppBrain, è iniziata nella seconda metà di maggio, quando l’applicazione ha iniziato a registrare oltre 1 milione di download al giorno. Si tratta di un risultato degno di nota, soprattutto considerando che nel mondo delle app di videochiamate la concorrenza non manca. Da Zoom ad HouseParty, le alternative sono tantissime e catturare l’interesse degli utenti non è facile.

La crescita delle app di videochiamate

Inizialmente, Google Meet era nata come un’applicazione rivolta al mondo del business, ma l’arrivo dell’emergenza di coronavirus ha spinto il colosso di Mountain View a rendere il servizio disponibile a una platea ben più ampia. Durante il lockdown, infatti, le app di videochiamate sono diventate uno strumento essenziale per affrontare il lavoro da remoto e le lezioni online, oltre che per restare in contatto con amici e parenti. Non stupisce che negli ultimi mesi soluzioni come Zoom e lo stesso Google Meet abbiano conosciuto una crescita significativa, andando in alcuni casi a superare dei veri e propri “mostri sacri” come TikTok, Facebook e WhatsApp.

Google Meet verrà integrato in Gmail

A metà giugno, Google ha annunciato che presto Meet farà il suo debutto sulla versione mobile di Gmail, sia su iOS che su Android. Inizialmente, sarà disponibile solo per gli utenti di G Suite, ma in seguito anche chi si connette alla piattaforma con un account free potrà usufruirne. La modifica introdurrà nella parte bassa di Gmail un tasto che consentirà di partecipare alle chiamate senza uscire dall’app. Anche chi non avrà Google Meet installato sul proprio smartphone potrà usufruire di questa possibilità.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 ora ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

2 mesi ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago