TECNOLOGIA

Google e videochiamate, Meet sarà gratis per tutti

Google Meet, l’app di videochiamate del colosso di Mountain View, attualmente disponibile solo per gli utenti con abbonamento a G Suite, entro qualche settimana sarà gratis per tutti. La notizia arriva direttamente da Big G, che in una nota pubblicata sul proprio blog ufficiale, ha annunciato l’intenzione di rendere gratuito il servizio premium di videochiamate, che nel mese in corso sta registrando una crescita vertiginosa in termini di nuove utenze. Complice la pandemia di Covid-19, che costringe a casa buona parte della popolazione mondiale, Google Meet sta crescendo di ben 3 milioni di utenti al giorno.

Google: “Meet è un servizio sicuro e affidabile”

Stiamo rendendo Google Meet, il nostro servizio di videoconferenza premium, gratuito per tutti, con disponibilità nelle prossime settimane”. Questo l’annuncio di Big G, che nel post dedicato alla novità, rassicura gli utenti sul fronte della privacy dei loro dati e della sicurezza del servizio. “Abbiamo investito anni nel rendere Meet una soluzione di videoconferenza sicura e affidabile che è considerata sicura da scuole, governi e imprese di tutto il mondo. Negli ultimi mesi abbiamo accelerato il rilascio delle funzionalità più richieste per renderlo ancora più utile. Meet è progettato, costruito e gestito per essere sicuro su larga scala”, spiega Google,. Fino al 30 settembre, le videoconferenze degli utenti senza abbonamento premium avranno durata illimitata, dopodiché potrebbero terminare dopo 60 minuti.

Google Meet, boom di registrazioni: 3 milioni di nuovi utenti al giorno

Google nel post, oltre ad annunciare il rilascio della versione gratuita del suo servizio premium di videochiamate, che verrà distribuita gradualmente in tutti i Paesi del mondo, festeggia un traguardo che non può passare inosservato. Il numero complessivo di utenti su Google Meet ha superato quota 100 milioni. “Con questa crescita derivano grandi responsabilità. La privacy e la sicurezza sono fondamentali. Offriamo una vasta gamma di controlli host come la possibilità di ammettere o negare l’accesso a una riunione e, se necessario, silenziare o rimuovere partecipanti. Inoltre, non consentiamo agli utenti anonimi di partecipare alle riunioni create da singoli account”, conclude l’azienda.

Jennifer Caspani

Comasca, poco più che 20enne, dal 2018 scrivo per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. L’empatia è il mio punto di forza, soprattutto se si tratta di comprendere le emozioni delle persone più introverse, ancor meglio se hanno quattro zampe, una coda scodinzolante e tanta voglia di rincorrere un bastone.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago