TECNOLOGIA

Facebook ha dato la spunta blu a una fanpage di Elon Musk (ora rimossa)

La spunta blu è lo strumento con cui Facebook conferma l’autenticità dei profili di aziende e personaggi famosi. È possibile ottenere l’ambito badge rispettando alcuni criteri e inoltrando la propria richiesta al social media (accompagnata da vari dati personali). Per una fanpage dovrebbe essere impossibile ricevere la spunta blu, eppure è proprio quel che è successo a una pagina dedicata a Elon Musk con 153mila follower. Ora risulta irraggiungibile, anche se non è chiaro il perché.

Il curioso caso della fanpage con la spunta blu

Non si tratta, come si potrebbe pensare, di un profilo fake che è riuscito a ingannare tutti, ma di una fanpage che non ha mai nascosto la propria natura, arrivando persino a specificarla nella propria descrizione. La pagina, tra l’altro, non era attiva da molto, perlomeno nella sua “versione” dedicata a Elon Musk. Era stata creata il 28 luglio 2019 per rappresentare il calciatore Gavin Kizito, ma nel corso degli anni aveva cambiato note sei volte. Nella sua incarnazione attuale aveva solo dieci post, alcuni dei quali non erano altro che aggiornamenti della foto profilo della pagina (raffigurante Elon Musk). Tutti gli altri contenuti erano dei repost di tweet del Ceo di Tesla. Di fronte a tutto questo, viene spontaneo pensare che Facebook abbia conferito la spunta blu alla pagina per un puro e semplice errore.

Perché la pagina è stata rimossa da Facebook?

Il vero mistero è quello legato alla scomparsa della fanpage. È stato Facebook a rimuoverla dopo essersi reso conto dell’errore? O forse sono stati i suoi amministratori a scegliere di renderla irraggiungibile? Non è chiaro. The Verge ha provato a mettersi in contatto con Meta (nuovo nome della casa madre di Facebook) per avere dei chiarimenti, ma non ha ricevuto una risposta. L’unica certezza è che per i social la verifica dei profili ufficiali non è sempre un’operazione semplice. Twitter, per esempio, non ha più conferito “attestati di autenticità” per alcuni anni, riprendendo solo pochi mesi fa. Il social ha dichiarato di aver commesso qualche errore e di aver concesso la spunta blu anche a una manciata di profili fake.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

13 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago