TECNOLOGIA

Facebook sfida YouTube, in arrivo i video musicali degli artisti

Facebook è pronta a sfidare YouTube. Sta per lanciare negli Stati Uniti i video musicali ufficiali degli artisti. Stando a quanto riporta il sito specializzato TechCrunch, l’integrazione dovrebbe avvenire il mese prossimo.
Facebook avrebbe inviato un messaggio alle pagine dei principali artisti attivi sul social network, per invitare i possessori del profilo ad attivare una nuova impostazione per l’inserimento dei video musicali. Stando a quanto riporta la fonte, se entro il primo agosto gli artisti non creeranno la loro pagina dedicata ai filmati, il social network ne realizzerà una di default, dove verranno caricati tutti i video. Questa libreria includerà sia i filmati ufficiali dell’artista sia quelli in cui compare il protagonista della pagina.

La nuova pagina sarà gestita direttamente da Facebook

La nuova funzione sarà gestita direttamente da Facebook. Gli artisti non dovranno caricare manualmente i loro video o fornire il link. Sarà lo stesso social network, previa autorizzazione, ad aggiungere i filmati musicali diffusi dalle etichette discografiche al nuovo spazio dedicato ai video e a condividere il filmato sulla pagina ufficiale dell’artista.
Spetterà poi agli artisti decidere se modificare o rimuovere i filmati dalla loro timeline.
Nel caso in cui gli artisti non attiveranno la nuova funzione entro il primo agosto, Facebook creerà una pagina musicale separata a loro nome, dove caricherà i loro video. I filmati saranno accessibili ai fan tramite “Facebook Watch”.

Facebook: le ultime novità

Tra le ultime novità che riguardano i social network di proprietà di Mark Zuckerberg, Facebook ha recentemente chiuso Lasso, la piattaforma basata sulla condivisione di brevi video musicali lanciata nel 2018 per cercare di contrastare l’ascesa di TikTok. Al suo posto arriveranno probabilmente gli Instagram Reels, un nuovo strumento dedicato all’editing dei video di breve durata, tramite il quale, proprio come si TikTok, gli utenti potranno scegliere la canzone di sottofondo da un ampio catalogo o utilizzare l’audio presente nei video di altri fruitori per realizzare dei remix.

Jennifer Caspani

Comasca, poco più che 20enne, dal 2018 scrivo per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. L’empatia è il mio punto di forza, soprattutto se si tratta di comprendere le emozioni delle persone più introverse, ancor meglio se hanno quattro zampe, una coda scodinzolante e tanta voglia di rincorrere un bastone.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago