TECNOLOGIA

Facebook, maxi furto di identità: in Italia in 36 milioni a rischio

Un attacco hacker senza precedenti, che ha messo a repentaglio qualcosa come 533 milioni di profili su Facebook. Di cui quelli che appartengono a utenti italiani sono ben 35.677.323. A scoprirlo è stato Alon Gal, un ricercatore israeliano che ha scoperchiato un’inquietante organizzazione che addirittura prevedeva la messa in vendita di dati personali e sensibili degli iscritti al popolare social network.

Tutti i dati di Facebook messi in vendita dagli hacker

Nome, numero di telefono, indirizzo e-mail, relazione sentimentale, posizione lavorativa e appartenenza a gruppi social erano messi letteralmente in vendita dagli hacker. La compravendita dei dati avveniva in una maniera sorprendentemente semplice: tramite un bot a pagamento su Telegram. Qui gli interessati avevano modo di accedere alle informazioni degli account di Facebook di loro interesse versando 20 euro per un singolo contatto, o 5.000 per poterne raggiungere ben 10.000. Lo scopo era quello di contattare via e-mail o telefono le persone tracciate per inviare virus o proporre accordi commerciali che nascondevano invece truffe di ogni genere.

Alon Gal ha spiegato che Facebook avrebbe già rimediato alla falla nel 2019, ma questo non ha impedito ai dati già sottratti di circolare fin troppo liberamente. Il ricercatore ha infatti scovato la compravendita ancora in pieno svolgimento a inizio 2020. Solo il 27 gennaio 2021 Telegram ha provveduto alla chiusura del bot incriminato.

Cosa succede adesso

Attualmente i dati sottratti agli utenti di Facebook non sono fortunatamente più accessibili, ma che siano circolati nel recente passato è una certezza. Le nazioni di provenienza dei profili in vendita risultano essere ben 108 e il materiale sottratto ammonta a qualcosa come 12 GB di testo. Tra i profili hackerati in Italia ci sarebbero anche quelli di importanti personalità. Tra i nomi di dirigenti, avvocati e giornalisti più o meno celebri ci sarebbe anche quello di Virginia Raggi, sindaca di Roma.

A permettere l’attacco hacker, secondo quanto scoperto da Alon Gal, sarebbe stata una falla di sistema di Facebook. Gli hacker avrebbero infatti scoperto come risalire ai dati personali degli utenti tramite il numero di cellulare, che il social network da anni suggerisce di allegare al proprio profilo. Un sistema di sicurezza, come è stato presentato. Ma che ha permesso di scoperchiare un’infinità di informazioni di centinaia di milioni di utenti. Che ora, fortunatamente, sono tornati al sicuro.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

17 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago