TECNOLOGIA

Facebook blocca l’account di Donald Trump “indefinitamente”

Almeno fino al termine del suo mandato, Donald Trump non potrà utilizzare il suo account Facebook. Il social media ha deciso di bloccare a “tempo indeterminato” il profilo del presidente uscente dopo gli eventi che ieri hanno scosso Capitol Hill. “Riteniamo che i rischi di permettere al Presidente di continuare a utilizzare il nostro servizio durante questo periodo siano troppo grandi. Pertanto, stiamo estendendo il blocco che abbiamo messo sul suo account Facebook e Instagram a tempo indeterminato“, ha scritto Mark Zuckerberg in un post pubblicato sulla sua pagina ufficiale. Il ban durerà per almeno due settimane, “fino al completamento della transizione pacifica del potere”.

La scelta di Facebook

Zuckerberg ha aggiunto che gli eventi di Capitol Hill dimostrano con chiarezza che il presidente uscente ha intenzione di usare il tempo che gli rimane in carica per minare la transizione pacifica e legittima del potere al suo successore eletto, Joe Biden. In particolare, il fondatore di Facebook ha criticato la scelta di Trump di usare la piattaforma per “perdonare invece che condannare le azioni dei suoi sostenitori al Campidoglio”. Questa decisione, comprensibilmente, “ha turbato le persone, sia negli Stati Uniti che nel resto del mondo”. “Ieri abbiamo rimosso quelle dichiarazioni perché ritenevamo che il loro effetto sarebbe stato quello di provocare reazioni violente”, ha spiegato Zuckerberg. “Dopo la certificazione dei risultati elettorali da parte del Congresso, la priorità per l’intero Paese deve ora essere quella di assicurare che i restanti 13 giorni passino pacificamente e secondo le norme democratiche stabilite”, ha concluso il Ceo di Facebook.

Trump bloccato anche su Twitter

Oltre a Facebook, anche Twitter ha bloccato l’account di Donald Trump. Il social ha sospeso l’account del presidente uscente per 12 ore e ha minacciato un blocco permanente nel caso di una nuova infrazione del regolamento. YouTube, invece, ha rimosso il video in cui Trump invitava i manifestanti a ritornare a casa. Nel filmato il tycoon ricordava agli spettatori che, secondo lui, le elezioni non si erano svolte in modo corretto.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago