TECNOLOGIA

Facebook cambia nome e diventa Meta, Zuckerberg: “Siamo sempre gli stessi”

[scJWP IdVideo=”A3Otmu9W-Waf8YzTy”]

In diretta sul suo personale profilo il fondatore di Facebook, Mark Zuckerberg, ha annunciato il cambio del nome dell’azienda. Da oggi il colosso californiano si chiamerà Meta. “Ma siamo sempre gli stessi“, ha precisato l’imprenditore 37enne. “Il nostro obiettivo non cambia, continuiamo a lavorare per tenere in contatto le persone e disegnare loro la tecnologia intorno“. Il titolo intanto avanza a Wall Street con il cambio di nome: +2,9%.

Per riflettere chi siamo e cosa speriamo di costruire, sono orgoglioso di annunciare che da oggi la nostra azienda si chiamerà Meta. Il nostro obiettivo però è sempre lo stesso: tenere in contatto le persone. Anche le nostre app e i nostri marchi non cambiano. Siamo sempre quell’azienda che disegna la tecnologia intorno alle persone“, ha spiegato Zuckerberg.

Da Facebook a Meta

Stando a quanto riferito da Zuckerberg durante un’intervista a The Verge, la scelta di cambiare il nome alla società madre non è legata ai Facebook Papers o alle recenti dichiarazioni di ex dipendenti. Si tratta di una decisione che il Ceo ponderava già da qualche anno e che ora, con il progetto Metaverse che diventa sempre più concreto, sembrava sbagliato rimandare ancora.

Il progetto Metaverse

Il nome Meta indica l’intenzione di Facebook di puntare tutto sul progetto Metaverse, ritenuto l’evoluzione naturale di Internet. Nei prossimi anni, il colosso farà tutto il possibile per rendere concreta la sua visione del metaverso, un luogo virtuale a cui le persone potranno accedere tramite i visori VR. Secondo Zuckerberg, il progetto potrebbe cambiare radicalmente il modo di approcciarsi a Internet. Le persone, infatti, potrebbero accedere al metaverso anche per vivere la propria vita, per esempio andando al cinema o a lavoro senza uscire di casa. Il possibile impatto sulla società di una tecnologia simile è difficile da valutare, soprattutto ora che i visori VR sono ancora poco diffusi (in parte a causa del loro costo elevato).

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago