TECNOLOGIA

Ecco Copper, il social media per gli scrittori e gli amanti dei libri

Nel corso degli anni, gli amanti dei libri e gli scrittori hanno imparato a ritagliarsi degli spazi sui social media in cui parlare liberamente della propria passione. Tra liste su Twitter e gruppi su Facebook sono nate tante comunità piccole e grandi dedicate alle lettura e alla scrittura, che in un modo o nell’altro hanno sopperito alla quasi totale assenza di una piattaforma incentrata sull’argomento. Certo, esiste Goodreads, ma negli ultimi anni non si è mai rinnovata più di tanto e ha un’interfaccia poco user friendly.
La situazione però sta cambiando. Allison Trowbridge ha fondato Cooper, un social media dedicato al 100% ai libri che mira a rendere più facile il dialogo tra gli autori e i lettori e ad aiutare gli scrittori a trovare nuove fonti di reddito. Chi ha creato un libro, per esempio, potrebbe guadagnare grazie ai biglietti virtuali acquistati dagli utenti per partecipare a una live in cui parla del suo lavoro.

In che modo Copper può aiutare gli scrittori?

I videogiocatori hanno Twitch, gli artigiani hanno Etsy e i musicisti hanno Spotify e SoundCloud”, ha osservato Trowbridge. “Gli autori, invece, non hanno mai avuto una piattaforma cucita su misura per le loro esigenze, fatta apposta per aiutarli a raggiungere un pubblico più vasto e instaurare dei legami”, ha aggiunto. Al momento l’app, chiamata Copper Books, è disponibile in versione beta per iOS (solo negli Stati Uniti) e permette agli autori di creare delle videochiamate in stile FaceTime in cui parlare dei propri libri. In futuro gli scrittori potranno mettere in vendita dei biglietti virtuali per dare a chi è interessato la possibilità di prendere parte a queste interazioni. Nei prossimi mesi dovrebbe arrivare anche una versione premium dell’app, che introdurrà delle opzioni aggiuntive (al momento non è dato sapere quali). Le versioni free della piattaforma resteranno comunque disponibili, sia per gli autori che per i lettori.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago