TECNOLOGIA

Cybercrime, crescono le truffe online in Italia

Le truffe online sono in aumento in Italia. Lo certificano i dati emersi dal report annuale della Polizia postale e delle comunicazioni, che nel 2022 ha rafforzato l’attività di prevenzione e di contrasto, con 3.541 soggetti indagati, in particolare nel settore dell’e-commerce e market place: dato in crescita del 4% rispetto all’anno precedente. In crescita anche i casi complessivamente trattati (+3%, 15.508) e le somme sottratte (+58%, 114,4 milioni).

Truffe online: i dati del report

Il report ha, inoltre, rilevato una sensibile crescita degli illeciti legati al fenomeno del trading (3.020 i casi trattati, 130 le persone indagate), con un aumento dei portali che propongono programmi speculativi, apparentemente redditizi, e ricorrono a tecniche molto sofisticate per contattare le vittime. Come sottolineato dalla Polizia postale, quando la denuncia è tempestiva, le indagini prevedono la pronta attivazione dei canali di cooperazione internazionale di polizia, con la richiesta del blocco urgente delle somme versate e l’espletamento di accertamenti sui flussi finanziari destinati all’estero. Nel 2022, invece, hanno registrato un calo i reati contro la persona commessi online, come stalking, minacce, diffamazione, molestie e discorsi d’odio, – 9,9% rispetto al 2021 (da 10.297 ai 9.278), e anche le persone indagate (dalle 1.693 del 2021 alle 1.167 dell’anno scorso).

Revenge porn: numeri

Quanto al fenomeno del revenge porn, stando ai dati riferiti nel report dalla Polizia postale, nel 2022 sono stati trattati 244 casi (di cui 34 in danno di minori), con 71 persone denunciate. Particolare attenzione è stata rivolta anche alle cosiddette “truffe romantiche”, con 442 casi trattati (di cui 4 in danno di minori) e 103 persone denunciate. Mentre sono stati 15 i casi di “Codice rosso” che lo scorso anno hanno visto impegnata la Polizia postale.

Campagne cyber legate a guerra, in Italia 13mila attacchi

La sicurezza cibernetica italiana è messa a rischio anche dall’escalation delle tensioni geopolitiche connesse al conflitto in Ucraina. Stando a quanto emerso dal report, nel 2022, il Centro nazionale anticrimine informatico per la protezione delle infrastrutture critiche (Cnaipic) ha rilevato 12.947 attacchi a infrastrutture critiche, istituzioni, aziende e privati (il 138% in più rispetto ai 5.434 del 2021); indagato 332 persone (+78%, erano state 187 un anno prima); diramato 113.226 alert (il 2% in più rispetto ai 110.524 del 2021). Secondo la Polizia postale e delle comunicazioni sono “in corso campagne massive a livello internazionale dirette verso infrastrutture critiche, sistemi finanziari e aziende operanti in settori strategici quali comunicazione e difesa, tra le quali figurano campagne di phishing, diffusione di malware distruttivi, campagne di disinformazione e leak di database”. Per cercare di contrastare il fenomeno, il Servizio polizia postale ha implementato l’attività informativa e di monitoraggio ad ampio spettro, esteso anche al dark web, attivando canali di diretta interlocuzione con Europol, Interpol e Fbi, con l’obiettivo di “elevare il livello di attenzione con particolare riguardo al settore economico/finanziario, tradizionalmente oggetto di interesse da parte di compagini criminali con connotazione ‘state sponsored’”.

Jennifer Caspani

Comasca, poco più che 20enne, dal 2018 scrivo per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. L’empatia è il mio punto di forza, soprattutto se si tratta di comprendere le emozioni delle persone più introverse, ancor meglio se hanno quattro zampe, una coda scodinzolante e tanta voglia di rincorrere un bastone.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

16 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago