TECNOLOGIA

Crew Dragon, la capsula aggancia la Stazione Spaziale Internazionale

Crew Dragon è giunta a destinazione. Nel suo primo volo operativo la capsula si è agganciata al modulo Harmony della Stazione Spaziale Internazionale (lo stesso al quale si agganciava lo Space Shuttle) con un equipaggio di quattro astronauti. Tre americani e un giapponese erano partiti infatti il 16 novembre da Cape Canaveral, dopo una rigidissima quarantena imposta dalla Nasa. Michael Hopkins, Victor Glover e Shannon Walker e il giapponese della Jaxa Soichi Noguchi.

L’aggancio è avvenuto poco dopo le 5 del mattino italiane e poco dopo le 7 italiane si è aperto il portello che collega la Stazione Spaziale alla capsula Crew Dragon. I quattro astronauti della missione Crew-1 hanno abbracciato i colleghi della missione Expedition 64 già presenti. Sono il comandante Sergey Ryzhikov, Sergey Kud-Sverchkov, entrambi russi, e l’americana Kathleen Rubins che si è occupata di aprire il portellone. I quattro della missione Crew-1 resteranno a bordo della Iss per 6 mesi.

Crew Dragon: missione compiuta. Un traguardo che fa scricchiolare i rapporti spaziali tra Usa e Russia

L’evento dalla portata storica per gli Usa, che ha incassato il beneplacito del presidente eletto, Joe Biden, e la presenza in loco (nella fase di decollo) del vicepresidente degli Stati Uniti in carica, Mike Pence, interrompe il monopolio russo. L’azienda privata SpaceX, dell’imprenditore Elon Musk, in collaborazione con la Nasa, può vantare la capsula Crew Dragon, che attualmente si attesta come secondo mezzo in grado di raggiungere la Iss insieme alla tradizionale Soyuz russa, unica operativa ormai dal 2011, da quando gli americani interruppero i voli con equipaggio. Una corsa allo spazio dai retroscena imprevedibili che potrebbero segnare per sempre la cooperazione spaziale.

Il capo dell’agenzia spaziale russa Roskosmos, Dmitri Rogozine, aveva ironizzato nel 2014 sulla necessità per gli Stati Uniti di utilizzare un “trampolino di lancio” per raggiungere la Stazione Spaziale Internazionale. E Musk non dimenticò la provocazione e ha risposto: “Il trampolino di lancio funziona”.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

2 giorni ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

6 giorni ago