TECNOLOGIA

algoWatt: partner del progetto RESTABILISE 4.0

algoWatt, greentech solutions company quotata sul mercato telematico azionario (MTA) di Borsa
Italiana, comunica che il progetto di ricerca RESTABILISE 4.0 (Resilienza ed Energia: Specializzazione
di Tecnologie Abilitanti per Bilanciamento di Infrastrutture e Sistemi Energetici), del quale è partner,
ha avuto accesso a un finanziamento complessivo di Euro 0,2 milioni.
Il progetto è risultato tra quelli agevolabili nell’ambito del Bando per progetti di ricerca industriale e
sviluppo sperimentale in tema di tecnologie abilitanti 4.0 promulgato da Start4.0 – Centro di Competenza per la Sicurezza e l’ottimizzazione delle infrastrutture strategiche, istituito
dal Ministero dello Sviluppo Economico.

Il progetto

Lo scenario considerato dal progetto, sulla base degli orientamenti del regolatore europeo e nazionale,
è quello di una rete elettrica sempre più decentralizzata, in cui sono presenti aggregati di diverso
tipo quali, ad esempio, le comunità energetiche a livello di condomini e distretti urbani e industriali.
Aggregati dotati di autonomia e capaci di supportare la rete con servizi di bilanciamento quali quelli
forniti sistemi di accumulo.

Il progetto è finalizzato a sviluppare nuovi approcci e metodi per
assicurare la continuità operativa e garantire la resilienza in caso di evento critico, sia esso
causato da rischio informatico, da guasti nella rete, da problematiche legate alla trasmissione di dati e
anche dal comportamento non facilmente prevedibile dei generatori e carichi collegati alla rete.
RESTABILISE 4.0 unisce le competenze multidisciplinari e complementari di 3 partner industriali –
FlairBit S.r.l. (coordinatore), algoWatt S.p.A., Camelot S.r.l. – e un ente di ricerca – Università di Genova
(CENVIS/DIBRIS), per definire e validare su una microgrid tecnologie abitanti per garantire la resilienza
e l’affidabilità di sistemi energetici.

algoWatt:  soluzioni orientate all’innovazione

algoWatt, attiva nello sviluppo di soluzioni per la filiera dell’energia è fortemente orientata
all’innovazione e al potenziamento del proprio portafoglio di competenze in ambito energetico. Il
progetto RESTABILISE 4.0 consentirà di incrementare il range di applicazioni di tecnologie
abilitanti, basate su intelligenza artificiale, per attuare strategie che garantiscano la compensazione
energetica e la resilienza di un sistema distribuito.

Si tratta di ambiti strategici in ottica di mercato per aumentare, grazie alle attività di ricerca, l’offerta aziendale. algoWatt amplierà il campo delle proprie soluzioni, per prevedere e gestire la flessibilità dei sistemi energetici, con metodi innovativi capaci di integrare diversi utilizzi, come ad esempio l’impiego di sistemi di accumulo per gestione energetica locale e contributo alla stabilità di rete, come prospettato dal servizio di Riserva Ultrarapida proposto da ARERA.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago