TECNOLOGIA

“Alexa, dov’è Bugo?” Anche l’assistente di Amazon commenterà Sanremo

Mancano ormai pochi giorni all’inizio del Festival di Sanremo e l’atmosfera sta iniziando a scaldarsi. C’è chi non vede l’ora di ascoltare la canzone del suo artista preferito e chi non ha ancora scelto la squadra del FantaSanremo. Non mancano, inoltre, tante persone che aspettano l’inizio della competizione solo per avere nuovo materiale per i meme. Nel bene o nel male, la prossima settimana Sanremo sarà sulla bocca di tutti. Anche su quella di Alexa. Tramite un’apposita skill, infatti, si potrà rendere l’assistente vocale di Amazon in grado di commentare l’andamento del festival.

La skill “Commenta Sanremo”

La skill in questione si chiama “Commenta Sanremo” e può essere attivata gratuitamente da QUESTA pagina. Quando il festival prenderà il via, non bisognerà fare altro che dire “Alexa, commenta Sanremo” per scoprire tutte le opinioni dell’assistente vocale sull’andamento della competizione. Si potranno scoprire, inoltre, i voti assegnati da Alexa alle esibizioni dei vari artisti. Per esempio, dicendo “Alexa, che voto hai dato ad Achille Lauro?” sarà possibile ascoltare il parere dell’assistente vocale su uno dei superfavoriti di quest’anno. Alexa valuterà anche i conduttori di Sanremo e permetterà all’utente di riascoltare in qualsiasi momento le sue pagelle. Non mancheranno possibili variazioni sul tema. Per esempio si potrà chiedere ad Alexa dei pareri più generali su un singolo artista o un pronostico sul possibile vincitore.

“Alexa, riproduci Zitti e buoni”

Oltre a esprimere le proprie opinioni, Alexa permetterà anche agli utenti di far sapere agli altri il proprio punto di vista. Basterà dire “Alexa, apri il sondaggio su Sanremo” per esprimere un’opinione sui momenti più belli della serata, i migliori look o gli sketch più riusciti.
Nell’attesa dell’inizio del Festival, inoltre, è possibile entrare nel mood giusto chiedendo ad Alexa di riprodurre le playlist gratuite contenenti alcuni dei più grandi successi associati alla competizione. Insomma, se avete voglia di passare nell’arco di cinque minuti da “Le mille bolle blu” a “Zitti e buoni” sapete cosa fare.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago