Categories: SPORT

WeSportUp al via: sostegno alle start-up in ambito sportivo

[scJWP IdVideo=”VOhXCBPY-Waf8YzTy”]

Il Bar del tennis al Foro Italico, a Roma, ha fatto da cornice alla presentazione di WeSportUp, il primo programma di accelerazione di start-up e piccole-medie imprese innovative, focalizzato nell’ambito dello sport. Un’iniziativa, come specificato dal presidente di Sport e Salute (ex Coni Servizi) Vito Cozzoli, che vuole ‘celebrare’ il matrimonio fra innovazione e sport. L’obiettivo è quello di dare una possibilità ulteriore agli imprenditori del settore, in tempi di crisi.

Cozzoli (Sport e Salute): “Promuovere dimensione industriale dello sport”

“Oggi è un grande giorno, finalmente l’innovazione è al servizio dello sport – ha dichiarato Cozzoli in sede di presentazione -. WeSportUp è il salto di qualità che Sport e Salute vuole fare. Vogliamo promuovere non soltanto la dimensione sociale dello sport ma anche quella industriale“.

“Lo sport può crescere proprio grazie all’innovazione – ha aggiunto il presidente di Sport e Salute -. Grazie a Cassa Depositi e Prestiti e al Fondo Nazionale Innovazione vogliamo realizzare proprio qui, al Foro Italico, il primo incubatore d’Europa dedicato alle start-up innovative per lo sport, la salute e il benessere“.

Patuanelli (Mise): “Accompagnamento per imprenditori che necessitano di un aiuto per partire”

Il ministro dello Sviluppo Economico, Stefano Patuanelli, ha aggiunto: “Questo è uno strumento di grande valore e importanza, per dotare lo sport di strumenti di innovazione e approccio allo sviluppo. Non solo nello sport, ma anche nell’alimentazione. Pensiamo alle app che, in questo senso, possono introdurre dinamiche alimentari più sane, virtuose. Tutto questo deve essere fatto in un quadro generale di accompagnamento, di guida e di accelerazione. Per aiutare tanti imprenditori e imprenditrici che oggi hanno idee ma magari hanno bisogno di una piccola spinta per partire”.

Soddisfatto dell’iniziativa anche l’amministratore delegato di Cassa Depositi e Prestiti, Fabrizio Palermo: “Il settore dello sport è molto importante in Italia, ha delle potenzialità enormi, soprattutto in ambito di generazione di nuove aziende in settori tecnologici. Con questa iniziativa vogliamo creare le condizioni per avvicinare il capitale finanziario a sostegno del capitale umano“.

Andrea Corti

Nato a Roma nel 1978, dopo essersi dedicato al giornalismo scritto e ad aver pubblicato alcune biografie di personaggi dello sport come Zeman e Zanardi, ormai da anni è ‘sul campo’ con la telecamera in una mano e il microfono nell'altra. Dalle partite di calcio alle consultazioni per la formazione del governo, sempre con passione ed entusiasmo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

20 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago