Categories: SPORT

WeSportUp al via: sostegno alle start-up in ambito sportivo

[scJWP IdVideo=”VOhXCBPY-Waf8YzTy”]

Il Bar del tennis al Foro Italico, a Roma, ha fatto da cornice alla presentazione di WeSportUp, il primo programma di accelerazione di start-up e piccole-medie imprese innovative, focalizzato nell’ambito dello sport. Un’iniziativa, come specificato dal presidente di Sport e Salute (ex Coni Servizi) Vito Cozzoli, che vuole ‘celebrare’ il matrimonio fra innovazione e sport. L’obiettivo è quello di dare una possibilità ulteriore agli imprenditori del settore, in tempi di crisi.

Cozzoli (Sport e Salute): “Promuovere dimensione industriale dello sport”

“Oggi è un grande giorno, finalmente l’innovazione è al servizio dello sport – ha dichiarato Cozzoli in sede di presentazione -. WeSportUp è il salto di qualità che Sport e Salute vuole fare. Vogliamo promuovere non soltanto la dimensione sociale dello sport ma anche quella industriale“.

“Lo sport può crescere proprio grazie all’innovazione – ha aggiunto il presidente di Sport e Salute -. Grazie a Cassa Depositi e Prestiti e al Fondo Nazionale Innovazione vogliamo realizzare proprio qui, al Foro Italico, il primo incubatore d’Europa dedicato alle start-up innovative per lo sport, la salute e il benessere“.

Patuanelli (Mise): “Accompagnamento per imprenditori che necessitano di un aiuto per partire”

Il ministro dello Sviluppo Economico, Stefano Patuanelli, ha aggiunto: “Questo è uno strumento di grande valore e importanza, per dotare lo sport di strumenti di innovazione e approccio allo sviluppo. Non solo nello sport, ma anche nell’alimentazione. Pensiamo alle app che, in questo senso, possono introdurre dinamiche alimentari più sane, virtuose. Tutto questo deve essere fatto in un quadro generale di accompagnamento, di guida e di accelerazione. Per aiutare tanti imprenditori e imprenditrici che oggi hanno idee ma magari hanno bisogno di una piccola spinta per partire”.

Soddisfatto dell’iniziativa anche l’amministratore delegato di Cassa Depositi e Prestiti, Fabrizio Palermo: “Il settore dello sport è molto importante in Italia, ha delle potenzialità enormi, soprattutto in ambito di generazione di nuove aziende in settori tecnologici. Con questa iniziativa vogliamo creare le condizioni per avvicinare il capitale finanziario a sostegno del capitale umano“.

Andrea Corti

Nato a Roma nel 1978, dopo essersi dedicato al giornalismo scritto e ad aver pubblicato alcune biografie di personaggi dello sport come Zeman e Zanardi, ormai da anni è ‘sul campo’ con la telecamera in una mano e il microfono nell'altra. Dalle partite di calcio alle consultazioni per la formazione del governo, sempre con passione ed entusiasmo.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago