SPORT

Calcio, vergognoso attacco all’allenatore: colpi di fucile contro l’auto

Terribile disavventura per il tecnico. Quello che è accaduto ha dell’incredibile, immediata la solidarietà da parte del mondo del calcio.

Momenti di terrore per il tecnico. Quello che è accaduto ha dell’assurdo. Immediatamente è scattato sia il lavoro da parte delle forze dell’ordine sia la solidarietà del mondo del calcio. Sia la federazione che la società si stringono attorno al tecnico e fanno sentire la loro vicinanza in questo momento estremamente difficile.

Nella scorsa notte, quella tra il 22 e il 23 febbraio. Due colpi di arma da fuoco, apparentemente sparati con un fucile, sono stati indirizzati all’auto dell’allenatore della Virtus Francavilla, Antonio Calabro. Il tutto è accaduto nel comune di Melendugno, provincia di Lecce. I proiettili hanno colpito la parte posteriore dell’auto di proprietà del tecnico, danneggiando il lunotto. Calabro avrebbe udito dei forti rumori esterni alla sua abitazione durante la notte, ma ha scoperto l’accaduto soltanto la mattina seguente quando è andato a prendere l’auto.

I carabinieri della stazione locale, con il supporto dei colleghi di Lecce, hanno avviato le indagini sull’incidente. Le forze dell’ordine stanno cercando di acquisire eventuali immagini delle videocamere di sorveglianza della zona per trovare elementi utili e risolvere il caso. Al momento, l’autore e la natura del gesto rimangono sconosciuti.

Il tecnico della Virtus Francavilla Antonio Calabro, vittima di un terribile episodio (LaPresse) Newsby.it

Melendugno, spari contro l’auto dell’allenatore del Francavilla: indaga la polizia

Immediata è scattata la solidarietà da parte della società della Virtus Francavilla di cui Calabro è allenatore. Il club, che attualmente milita in Serie C, ha immediatamente postato un comunicato di vicinanza sui propri canali. “Apprendiamo con sgomento la notizia di quanto accaduto al nostro allenatore.” si legge nel comunicato. “La società e tutto l’ambiente del calcio francavillese esprimono la propria vicinanza per lo spiacevole accaduto”.

Fa eco anche la Lega Pro che, tramite le parole del presidente Matteo Marani, esprime anche vicinanza al tecnico Calabro. “Ci auguriamo che le indagini facciano il loro corso.” ha dichiarato il numero uno della Lega Pro. “Queste sono vicende che non c’entrano nulla e non si conciliano minimamente con il calcio e con lo sport in generale, e arrecano un danno gravissimo a tutto il nostro movimento.”

Antonio Calabro è alla sua seconda avventura sulla panchina della Virtus Francavilla. Nel settembre di quest’anno infatti si è seduto per la seconda volta sulla pancina biancazzurra. La prima volta è stato nel triennio 2014-2017, dove è riuscito a portare la squadra pugliese dall’Eccellenza alla Serie C. Da allora un campionato al Carpi in cadetteria, uno doppia sfortunata esperienza alla Viterbese e una promozione sfiorata col Catanzaro sempre in Serie C. A settembre il ritorno alla Virtus Francavilla dove al momento, nonostante le due sconfitte consecutive, è ad un solo punto dai play-off.

Giancarlo Di Stadio

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

11 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago