SPORT

“Una m***a!”: Tottenham, Conte non si trattiene ed esplode in conferenza

Antonio Conte torna a parlare in conferenza stampa con il Tottenham dopo l’eliminazione dalla Champions League: il suo messaggio è chiaro.

Il Tottenham non è andato oltre lo 0-0 in casa contro il Milan nella gara di ritorno degli ottavi di Champions League. Ciò ha fatto sì che gli Spurs venissero eliminati dalla competizione. Oggi, in conferenza stampa, ha allora parlato di quanto accaduto proprio Antonio Conte. Mettendo in chiaro la sua posizione nel presente e anche e soprattutto per il futuro. Non è neanche mancato il riferimento a quanto detto da Richarlison subito dopo l’eliminazione di mercoledì sera.

Il Tottenham di Antonio Conte, dopo aver perso la gara di andata degli ottavi di Champions League a San Siro contro il Milan, non è andato in casa al ritorno oltre lo 0-0. Un pareggio ha significato per il club inglese l’eliminazione dalla competizione europea.

Alla vigilia del match di Premier League da giocare contro il Nottingham Forrest, che si giocherà domani alle ore 16:00, lo stesso Conte ha parlato in conferenza stampa di quanto successo. Ma anche e soprattutto delle intenzioni per il futuro. Le sue parole.

Antonio Conte durante il match contro il Milan in Champions League che ha significato l’eliminazione degli Spurs (LaPresse) Newsby.it

Tottenham, Conte chiaro in conferenza stampa dopo l’eliminazione dalla Champions League

Antonio Conte, tornato in conferenza stampa dopo l’eliminazione del Tottenham in Champions League contro il Milan, ha messo subito in chiaro le cose: “Se mi chiedete se sono pronto a morire per questo club da qui a fine stagione sì. Non sono così stupido da suicidarmi. Col club abbiamo firmato un contratto di un anno e mezzo, un contratto insolito, solitamente uno firma per tre anni ma questa soluzione andava a entrambe le parti la possibilità di valutare la situazione”.

“Da un lato il club – afferma – poteva conoscere la mia personalità e le mie capacità come allenatore. Dall’altro lo stesso valeva per me: mi serviva a capire se eravamo sulla stessa onda. Ora, dopo un anno e mezzo, la società conosce me e io conosco la società e la situazione è chiara. Chiudiamo la stagione e vedremo“.

E poi ha continuato a spiegare: “Il club sa benissimo come la penso e da qui a fine stagione sono pronto a morire per questo club. Se però devo diventare io il capro espiatorio no, non ci sto. C’è bisogno di tempo e pazienza, ma vedo che l’ambiente non ha pazienza o forse non vuole capire la realtà. Ma noi non facciamo miracoli, per cui vedremo cosa succederà in futuro”.

“Ai miei giocatori – ha concluso il tecnico – ripeto che se vogliamo costruire qualcosa di importante, lottare per essere competitivi e vincere un trofeo, dobbiamo parlare col noi”. “Richarlison? Non mi ha criticato, ha detto che la sua stagione è stata una m***a e ha ragione, perché ha avuto tanti infortuni. Ha iniziato bene con noi, poi si è fatto male, è andato ai Mondiali, si è fatto male di nuovo, è tornato ed è stato un mese fuori. Ha capito e si è scusato. Il che è bello perché ho avuto ancora una volta la possibilità di mettere in chiaro quello che deve essere lo spirito di squadra”.

Alessia Gentile

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

3 giorni ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

4 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

5 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

6 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

7 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

7 giorni ago