SPORT

Uefa Euro 2032, Roma candidata ufficialmente

Roma è ufficialmente candidata a ospitare i campionati di calcio Uefa Euro 2032. La proposta, coordinata dalla Figc, la Federazione Italiana Giuoco Calcio, è stata approvata venerdì 24 marzo dalla Giunta capitolina. Soddisfazione è stata espressa dal sindaco di Roma, Roberto Gualtieri: “Roma è tornata a essere protagonista dei grandi eventi e potrà certamente rappresentare un punto di forza della candidatura italiana a ospitare gli Europei di calcio del 2032“. Per Gualtieri, dopo “il Giubileo 2025, e l’auspicabile assegnazione di Expo 2030, si tratterebbe di un’ulteriore occasione di sviluppo per una capitale completamente rinnovata, con l’arricchimento anche della nostra dotazione nell’ambito dell’impiantistica sportiva e con una rete di servizi che stiamo potenziando per essere all’altezza di tutte queste grandi sfide che ci attendono“.

Calcio | Pixabay @Pexels

Roma ufficialmente candidata

La delibera contiene i vari documenti richiesti per la candidatura, tra cui l’Host City Agreement: questo serve a definire gli obiettivi e gli strumenti necessari per sostenere al meglio l’organizzazione dell’evento. “Abbiamo contribuito alla messa a punto del dossier di presentazione del progetto. Roma è pronta a giocare un ruolo importante, siamo in campo con il nostro straordinario expertise nell’organizzazione dei grandi eventi. Abbiamo indicato lo Stadio Flaminio per gli allenamenti delle squadre durante la manifestazione, e abbiamo messo a disposizione i più importanti monumenti cittadini come brand imagery della manifestazione, dal Colosseo a Fontana di Trevi”, ha dichiarato Alessandro Onorato, l’assessore capitolino a Sport, Grandi Eventi, Turismo e Moda. Per Onorato, “ospitare questo prestigioso appuntamento sportivo internazionale rappresenterebbe per la nostra città un’occasione unica, sia per rinnovare gli impianti, sia per la promozione turistica. Sarebbe un ennesimo grande appuntamento internazionale, in grado di generare importanti ricadute economiche e sull’occupazione“.

Roma | Pixabay @martieda

Le altre candidature

Diversamente, nella giornata di giovedì 23 marzo l’Italia ha avanzato un’altra prestigiosa candidatura. Su proposta del ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, e del ministro dell’Agricoltura e sovranità alimentare Francesco Lollobrigida, la cucina italiana è stata ufficialmente candidata per essere inserita nella Lista rappresentativa dei patrimoni culturali immateriali dell’umanità dell’Unesco per il 2023. Oltre al parere favorevole della Commissione nazionale, alla presenza di Gianmarco Mazzi, sottosegretario alla Cultura, l’appoggio è arrivato anche dal governo. L’iter di valutazione dell’Unesco si concluderà entro dicembre 2025: nel frattempo, il ministero degli Esteri trasferirà il dossier per le relative procedure. In questo caso, il dossier è stato stilato da Pier Luigi Petrillo, professore della Luiss: Petrillo, che ha esperienza nelle candidature all’Unesco, in passato si era occupato della documentazione dei pizzaiuoli napoletani e della dieta mediterranea.

Lavinia Nocelli

Lavinia Nocelli è una fotogiornalista di Senigallia. Si occupa di salute mentale, migrazioni e conflitti sociali: ha realizzato reportage nei campi profughi di Calais e Dunkerque, in Romania, Ucraina e Albania, a bordo della Sea Watch e in Irlanda del Nord. Collabora con The Independent, Il Manifesto, Lifegate, TPI, InsideOver, Skytg24, e Good Morning Italia, tra gli altri

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago