Categories: SPORT

Tokyo 2020, Malagò duro su Sinner: “Rispetto ma non condivido”

[scJWP IdVideo=”7BQm4D0F-Waf8YzTy”]

A diciotto giorni dall’inizio dei Giochi Olimpici di Tokyo 2020, rinviati di un anno a causa della pandemia di Covid-19, Giovanni Malagò ha detto la sua sui due temi più caldi a livello italiano, il forfait del tennista Jannik Sinner e la qualificazione, contro pronostico, della Nazionale di basket maschile. La rinuncia alla partecipazione ai Giochi da parte del nativo di San Candido, in particolare, non ha certo fatto piacere al numero uno dello sport italiano. Non è mancata, infatti, un’aspra critica pubblica da parte dello stesso Malagò a margine di un evento svoltosi nella sede del Coni a Roma.

Malagò: “Sinner? Le modalità al sistema sportivo non sono piaciute”

“Con Sinner ci ho parlato, ci siamo messaggiati – ha detto Malagò ai microfoni dei cronisti -. È una scelta. Personalmente, ovviamente, ogni scelta va rispettata. Da presidente del Coni, da italiano e patriota, però, non la posso condividere. Non c’è altro da aggiungere”.

A rappresentare l’Italia nel torneo di tennis maschile ci sarà, al posto di Sinner, un altro giovane talento, Lorenzo Musetti: “Farà sicuramente bene e non farà rimpiangere Sinner – ha dichiarato il presidente del Coni -. Però insomma, le modalità (con le quali Sinner ha comunicato la sua assenza, ndr) sicuramente al sistema sportivo non sono piaciute“.

“Italbasket? Gallinari sarà disponibile, non rispondo su Belinelli e Datome”

[scJWP IdVideo=”W0gxJUUR-Waf8YzTy”]

Se il tennis fa i conti con forfait importanti, il basket italiano ritrova invece la magia dei Cinque Cerchi. La Nazionale maschile, che non era riuscita più a qualificarsi dopo l’argento di Atene 2004, ha ottenuto il pass battendo la Serbia contro i pronostici iniziali, influenzati dalle assenze di ‘big’ come Marco Belinelli, Gigi Datome e Danilo Gallinari.

Parlando dei giocatori di Virtus Bologna e Olimpia Milano, Malagò non ha voluto commentare il loro forfait, né un loro possibile rientro dopo il ‘no’ al preolimpico, che entrambi hanno giustificato con problemi fisici: “Non voglio e non devo rispondere – ha affermato il presidente del Coni -, riguarda la competenza tecnica della gestione. Quello che so, è che ha già dato la sua piena disponibilità Gallinari, che a differenza degli altri due era nell’impossibilità di partecipare perché impegnato in NBA“.

“Petrucci lo sa, io nell’Italbasket alle Olimpiadi ci ho sempre creduto – ha poi concluso il capo dello sport italiano – Complimenti a Sacchetti e tutto lo staff, sono stati bravissimi”.

Andrea Corti

Nato a Roma nel 1978, dopo essersi dedicato al giornalismo scritto e ad aver pubblicato alcune biografie di personaggi dello sport come Zeman e Zanardi, ormai da anni è ‘sul campo’ con la telecamera in una mano e il microfono nell'altra. Dalle partite di calcio alle consultazioni per la formazione del governo, sempre con passione ed entusiasmo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago