Categories: SPORT

Sport, presentato il Premio Aldo Biscardi: “Più avanti di tanti altri”

[scJWP IdVideo=”86q4qpvk-Waf8YzTy”]

Il Salone d’Onore del Coni ha fatto da cornice, nella giornata di giovedì 9 dicembre, alla presentazione del ‘Premio Aldo Biscardi alla Comunicazione e allo Sport’. Un riconoscimento voluto dalla famiglia del celebre giornalista sportivo, scomparso nel 2017, per onorarne la memoria e gratificare chi, come lui, ha ottenuto successi nel campo dello sport e della comunicazione.

La consegna dei premi della prima edizione avverrà il 25 giugno 2022 nella Sala Freda del Palazzo Ducale di Larino (Campobasso), paese natale di Biscardi. Alla presentazione hanno partecipato volti dello sport, del giornalismo e della tv che hanno lavorato con il volto simbolo del ‘Processo’ del lunedì sera.

Premio Aldo Biscardi, le parole di Giovanni Malagò e Italo Cucci

Fra i presenti anche il presidente del Coni, Giovanni Malagò: “Era un personaggio – ha dichiarato a margine della presentazione, parlando di Biscardi -. Ha inventato un modo di fare giornalismo e televisione. La figlia Antonella è stata strepitosa nel riunire qui una quantità e qualità di persone del mondo dello sport, della televisione, della radio e dello spettacolo. Protagonisti di ieri e di oggi. Molto belle le idee della fondazione e di questo premio“.

Italo Cucci, che per anni ha affiancato Biscardi al ‘Processo’, ha aggiunto: “Io sono qua perché ho vissuto buona parte della mia vita con Aldo, da collega e da amico. I vent’anni con lui mi hanno dato quella popolarità che mai solo i giornali avrebbero potuto darmi. Insieme siamo arrivati al Paradiso del popolo. Aldo era un grande comuncatore e venditore di immagini”.

Max Giusti: “Era più avanti di tanti altri”

A ricordare Biscardi al Salone d’Onore del Coni c’era anche uno dei suoi imitatori, il comico Max Giusti. “Aldo era uno che non aveva paura di fare quello che riteneva più giusto – ha detto -. L’hanno screditato da una parte e osannato dall’altra, ma il suo progetto, oggi, sembra molto più chiaro. Era più avanti di tanti altri nel suo mestiere”.

Andrea Corti

Nato a Roma nel 1978, dopo essersi dedicato al giornalismo scritto e ad aver pubblicato alcune biografie di personaggi dello sport come Zeman e Zanardi, ormai da anni è ‘sul campo’ con la telecamera in una mano e il microfono nell'altra. Dalle partite di calcio alle consultazioni per la formazione del governo, sempre con passione ed entusiasmo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago