SPORT

Sci, Sofia Goggia vince la CdM di discesa: annullata l’ultima gara

Sofia Goggia ha vinto la Coppa del Mondo di discesa libera 2021. L’atleta bergamasca, alla seconda coppetta di specialità in carriera, ha approfittato della cancellazione per maltempo dell’ultima discesa libera in programma a Lenzerheide, in Svizzera. Ha chiuso così con i 480 punti in classifica della vigilia, contro i 410 della svizzera Corinne Suter e i 383 di un’altra atleta elvetica, la campionessa del mondo di gigante e Super-G Lara Gut-Behrami.

Sofia Goggia, CdM di discesa dominata: 4 vittorie

Sofia Goggia era comunque pronta a scendere in pista nonostante lo sfortunato infortunio patito al piatto tibiale destro a fine gennaio, pur di difendere una Coppa del Mondo di discesa che fino a quel momento aveva dominato, con quattro vittorie e un secondo posto sulle cinque gare da lei disputate.

La scorsa settimana aveva avuto il via libera dai medici per tornare ad allenarsi e correre l’ultima gara di specialità, pur di difendere i 70 punti di vantaggio. Le sarebbe stato sufficiente un ottavo posto, in caso di vittoria della Suter. Ma ci ha pensato il maltempo a chiudere tutti i calcoli, impedendo alle atlete di scendere sulla pista Silvano Beltrametti e congelando, dunque, la classifica finale.

Il sorriso dopo l’infortunio e il sigillo sulla grande stagione delle azzurre dello sci

Per la Goggia è la seconda coppa di discesa dopo quella vinta nella stagione 2017/18. La 28enne di Bergamo ha conquistato, quest’anno, le gare di specialità in Val d’Isere (19 dicembre) e St. Anton (9 gennaio), prima della doppietta a Crans Montana (22 e 23 gennaio). Poi l’incredibile infortunio, a causa di una caduta mentre tornava in albergo, che le ha impedito di competere per una medaglia ai Mondiali di Cortina. Oggi, però, ha decisamente ritrovato il sorriso.

Per l’Italia dello sci alpino è la seconda coppa di specialità della stagione 2020/21. Dieci giorni fa, infatti, Marta Bassino ha vinto aritmeticamente la coppa di slalom gigante, rendendo inutile, dal punto di vista della classifica, la gara in programma sabato a Lenzerheide. La doppia coppa conferma lo sci alpino femminile azzurro ai vertici di quello mondiale, nonostante la stagione agrodolce di Federica Brignone, che non è riuscita a difendere la Coppa del Mondo generale conquistata nella stagione 2019/20.

Francesco Lucivero

Giornalista pubblicista classe 1986, ho fatto esperienza in diverse redazioni locali pugliesi mettendomi alla prova con il cartaceo, la radio e il web e occupandomi di cronaca, attualità, spettacoli e sport. Dal 2018 mi sono trasferito a Milano per intraprendere con entusiasmo nuove avventure editoriali

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago