SPORT

Serie A, sugli ‘orari-spezzatino’ è scontro: la Lega rinvia la decisione

[scJWP IdVideo=”qMZeEVxe-Waf8YzTy”]

La disputa del prossimo campionato di Serie A si tinge di giallo. Se infatti inizialmente i club avevano dato il via libera alla proposta di spalmare 10 partite in altrettanti orari diversi, la decisione è stata subito dopo revocata. Si punta infatti ad ottenere una maggiore valorizzazione della spalmatura. A tale scopo si tornerà al voto la prossima settimana in Lega.

“Orari spezzatino” in Serie A: anche i club esitano

Orari spezzatino in Serie A? Ci siamo presi il tempo necessario per vedere se ci sono soluzioni migliori, da tutti i punti di vista. Sia il punto di vista dei tifosi che quello più specificamente economico“. Così il presidente del Genoa, Enrico Preziosi, all’uscita dell’assemblea della Lega Serie A. Nessun commento, invece, dal patron del Torino, Urbano Cairo.

Il tema è evidentemente molto delicato per i club di Serie A, date le bocche completamente cucite anche da parte della dirigenza di Roma e Inter. Nemmeno una sillaba esce dalla bocca di Beppe Marotta. Il presidente della Lazio, Claudio Lotito, si sofferma invece sul calciomercato. E il suo principale commento riguarda l’addio di Simone Inzaghi: “Se ci sono rimasto male? Dovete chiederlo a lui“.

La rabbia del basket: “Basta monocultura calcistica”

Molto severi sul tema orari della Serie A gli altri sport. A partire dal basket, che tramite Gianni Petrucci ha mandato un grido d’allarme al Governo. “Il calcio la fa da padrone, vuole occupare tutti gli spazi possibili – ha attaccato il presidente della Fpi, la Federpallacanestro, raggiunto dall’Ansa. È vero e ovvio che è il primo sport nazionale, ma in questo momento il Governo deve intervenire come nelle sue facoltà“.

Ho scritto alla sottosegretaria allo Sport, Valentina Vezzali, che questa situazione è insostenibile per tutti gli altri sport. Devono essere tutelati tutti. Anche in questo bisognerebbe dare al Coni il potere per la tutela di altri sport – ha proseguito Petrucci –. Ho sempre combattuto, anche da presidente del Coni, la monocultura calcistica. Questo silenzio mi preoccupa“. Ma intanto gli stessi club della Serie A si sono presi il tempo per decidere con calma il da farsi.

Antonio Lopopolo

Videogiornalista sul campo. Seguo eventi di vario genere, dalla politica alla cronaca, fino all'economia e allo sport. Diplomato al master in giornalismo dell'università Iulm, precedentemente a Corriere della Sera e Sky Sport. Prima di trasferirmi a Milano ho collaborato per tre anni per Bisceglie24, testata giornalistica pugliese.

Recent Posts

L’India attacca il Pakistan, missili e bombe contro il Punjab pakistano e il Kashmir causano già decine di morti e feriti

Le tensioni tra l'India e il Pakistan sono alle stelle ormai da settimane e sono…

4 giorni ago

Germania, Merz eletto cancelliere al secondo turno con 325 voti a favore

Friedrich Merz è stato eletto cancelliere della Germania, segnando una svolta significativa nella politica del…

5 giorni ago

Lanciata la Certificazione “Struttura Sanitaria Sicura”: un passo avanti nella prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza

https://youtu.be/A6D516vkLFs?si=9HgLgXEWCnCbG1fO In occasione della Giornata Mondiale per l’Igiene delle Mani, è stata ufficialmente introdotta la…

6 giorni ago

Trump vestito da Papa: l’immagine che spopola sui social, anche sui profili ufficiali della Casa Bianca

Donald Trump in abiti papali in un'immagine generata con l'intelligenza artificiale, a pochi giorni dall’inizio…

1 settimana ago

Primo maggio, la premier Meloni: “Creati oltre un milione di posti di lavoro, è uno dei pilastri del governo”

La premier, in occasione della Festa del Lavoro e dei Lavoratori che cade come sempre…

1 settimana ago

Trump critica Biden per il rallentamento economico, definendolo un’eredità della sua amministrazione

Il presidente ha criticato il suo predecessore in seguito alla recente contrazione del PIL negli…

2 settimane ago