SPORT

Serie A, ripartenza a un passo: il Comitato Tecnico Scientifico dà l’ok

La Serie A sembra sempre più vicina a ripartire. Vincenzo Spadafora, ministro dello Sport, e le istituzioni del calcio (Federcalcio, Leghe, Calciatori, Allenatori e Arbitri) hanno in programma una riunione per le 18:30 di giovedì 28 maggio. Una conference call che dovrebbe definire una volta per tutte la ripartenza del calcio. E ciò che trapela è un clima di deciso ottimismo.

Serie A: ci siamo quasi

L’Ansa ha infatti anticipato che il Comitato Tecnico Scientifico ha approvato il protocollo che la Federcalcio ha presentato per la ripresa delle partite della Serie A. Non è stata infatti rilevata alcuna criticità. Anche perché uno dei temi più caldi è stato risolto come il Cts gradiva (e cioè con la quarantena di tutta la squadra in caso di positività di un giocatore o di un membro dello staff).

Decisive anche le notizie provenienti dal Bologna, dopo la positività riscontrata da un membro dello staff rossoblù. Il nuovo test ha infatti dato esito negativo. Il Comitato Tecnico Scientifico sul merito ha espresso il suo “apprezzamento per la puntualità di dettaglio nell’analisi di molti aspetti“. Fondamentali, come detto, “le norme attualmente in vigore che prevedono chiare disposizioni” a proposito “della quarantena di un soggetto positivo“. Che, qualora si verifichi, va estesa agli altri giocatori e a tutti coloro che lavorano a contatto con la squadra. Un aspetto decisivo per far ripartire la Serie A.

I due nodi da sciogliere

Rimangono due nodi da sciogliere: quello del calendario delle partite e quello della distribuzione televisiva. Le società di Serie A hanno infatti chiaramente espresso le proprie perplessità sul disputare diverse partite fondamentali alle 17:15, con conseguente rischio calura. E sul tema potrebbero esserci ancora discussioni.

Intanto si aspettano risposte da Spadafora e soprattutto dalla Lega Serie A sul calcio in tv. Si è infatti parlato a lungo dell’ipotesi che le partite restanti del campionato siano trasmesse in chiaro, ma dovrà essere anche la Lega a dare il via libera a un’operazione di questo tipo.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

22 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago