SPORT

Serie A, Lecce-Milan: dove vedere la partita in Tv

L’esperienza del Milan in Coppa Italia si è conclusa in semifinale contro la Juventus, in un doppio confronto in cui sono arrivati due pareggi e in cui, soprattutto all’andata, i rossoneri non hanno del tutto demeritato. Ora però è necessario tornare a concentrarsi sul campionato, dove la formazione guidata da Pioli è stata protagonista di un cammino inferiore alle attese. La possibilità di raggiungere la qualificazione in Europa League è comunque ancora alla portata, anche se il calendario che attende Romagnoli e compagni è piuttosto complesso e prevede scontri con formazioni insidiose, quali ad esempio la Roma, il Napoli e di nuovo i bianconeri. La prima sfida è in trasferta sul campo del Lecce, squadra che all’andata è riuscita ad agguantare il pareggio per 2-2.

Dove vedere la partita in Tv

Il fischio d’inizio della gara tra Lecce e Milan è in programma questa sera alle ore 19.30. L’incontro sarà trasmesso in diretta da Sky sui canali Sky Sport Serie, Sky Sport 252.

Nessun problema anche se ci si dovesse trovare fuori casa negli orari in cui è in programma il match. Gli abbonati alla pay Tv hanno infatti la possibilità di sfruttare il servizio Sky Go, che consente di seguire I contenuti a cui si è aderito su PC, smartphone e tablet senza costi aggiuntivi. Non manca un’opzione da prendere in considerazione anche per chi apprezza la programmazione Sky ma preferisce essere libero da vincoli. Si tratta di Now Tv, servizio in streaming che prevede una serie di ticket tematici. Per lo sport si può scegliere tra la durata Giornaliera, Settimanale o Mensile senza rinnovi automatici.

Le possibili scelte dei due tecnici

Tutte le squadre sono ora chiamate a un vero tour de force, in cui dovranno dare il massimo per raggiungere i rispettivi obiettivi. Almeno sulla carta il Lecce potrebbe essere un avversario alla portata del Milan, ma l’idea è stata già smentita all’andata. Pioli non potrà contare sull’apporto di Zlatan Ibrahimovic, ancora fermo per infortunio ma vicino al rientro, mentre è prevista la presenza dal primo minute di Theo Hernandez, assente contro la Juventus per squalifica. il dubbio maggiore riguarda l’attacco, tra Rebic, Leao e Bonaventura. Il croato sembra comunque essere in vantaggio.

Tra I pugliesi, invece, Falco e Saponara dovrebbero avere il compito di imbeccare l’unica punta, anch’essa conoscenza rossonera, Gianluca Lapadula.

Queste le formazioni che dovrebbero partire dal primo minuto:

LECCE (4-2-3-1): Gabriel; Rispoli, Rossettini, Lucioni, Calderoni; Majer; Tachtsidis; Mancosu, Falco, Saponara; Lapadula. Allenatore: Liverani.

MILAN (4-2-3-1): G. Donnarumma; Conti, Kjaer, Romagnoli, Theo Hernández; Kessié, Bennacer; Castillejo, Calhanoglu, Bonaventura; Rebic. Allenatore: Pioli.

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all’Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web Tv. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

22 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago