Ora che il campionato è ripartito le soste per le squadre sono davvero pochissime e può diventare davvero fondamentale poter contare su una rosa ampia per raggiungere i rispettivi obiettivi. In un derby, però, anche se sulla carta il risultato può apparire scontato, sappiamo bene come spesso i pronostici possano essere sovvertiti. E’ il caso di Juventus-Torino, in programma all’Allianz Stadium e valido per la 30esima giornata di Serie A.
Per i bianconeri, reduci da ben sei vittorie consecutive, può essere un’occasione per consolidare il primato, soprattutto in vista della sfida tra Lazio e Milan. Davvero delicata, invece, la situazione dei granata, che arrivano da un pareggio, una vittoria e 2 sconfitte consecutive, la più recente con la Lazio, nelle ultime 4 gare disputate.
Il bilancio delle stracittadine disputate in casa della Juventus è nettamente a favore dei campioni d’Italia, con 37 successi, 20 pareggi e 15 affermazioni degli avversari.
Il fischio d’inizio del derby della Mole è in programma sabato alle ore 17.15. A trasmettere l’incontro in esclusiva sarà Sky: per seguirlo sarà necessario sintonizzarsi sui canali Sky Sport Serie A (numero 202 e 249 del satellite, numero 473 e 483 del digitale terrestre) e Sky Sport 252.
In cabina di commento troveremo Riccardo Trevisani e Daniele Adani.
Gli abbonati alla pay Tv che dovessero trovarsi fuori casa possono comunque non perdere match grazie a Sky Go, servizio accessibile su PC, smartphone e tablet senza costi aggiuntivi. In alternativa, chi è ancora indeciso all’idea di sottoscrivere un abbonamento per i vincoli che questo comporta può fare riferimento a Now Tv, opzione che prevede una serie di ticket tematici da attivare senza vincoli di alcun tipo. Per lo Sport si può scegliere tra la durata Giornaliera, Settimanale o Mensile.
Nonostante una rosa decisamente ampia e qualitativa, non mancano le difficoltà per Maurizio Sarri nella scelta della formazione titolare da schierare nella stracittadina. Certe infatti le assenze dei due terzini, Alex Sandro e De Sciglio, entrambi infortunati, oltre a quelle di Demiral e Khedira, ormai fermi da tempo. Nel tridente offensivo sembrano esserci pochi dubbi: certissimi, e non potrebbe essere altrimenti, Dybala e Cristiano Ronaldo, mentre Douglas Costa, che ha fatto benissimo contro il Genoa, potrebbe sostituire Bernardeschi. Probabile l’impiego tra i pali di Buffon, che punta al record di presenze in Serie A e a staccare Paolo Maldini.
Tra i granata, invece, tutta la rosa è a disposizione, a eccezione dell’infortunato Baselli. Il tecnico sembra intenzionato a puntare sul 3-5-2 già utilizzato contro la Lazio con Verdi che sarà schierato accanto al bomber Belotti.
JUVENTUS (4-3-3): Buffon; Cuadrado, Bonucci, De Ligt, Danilo; Bentancur, Pjanic, Matuidi; Bernardeschi, Dybala, Cristiano Ronaldo. All. Sarri
TORINO (3-5-2): Sirigu; Izzo, Nkoulou, Bremer; De Silvestri, Meité, Rincon, Lukic, Ansaldi; Verdi, Belotti. All. Longo
Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…