SPORT

Serie A in tv, Agcom avvisa DAZN: “Possibili provvedimenti d’urgenza”

DAZN e la trasmissione in streaming della Serie A (peraltro in esclusiva per sette partite su dieci di ogni turno di campionato) continuano ad essere un tema rovente nelle discussioni della cittadinanza. E non solo per i vari problemi di trasmissione riscontrati nella giornata inaugurale, ma per le implicazioni che questi comportano. E che sono al centro dell’attenzione dell’Agcom.

La comunicazione dell’Agcom a DAZN

Prosegue l’azione di costante monitoraggio dell’intera vicenda, che può rappresentare un importante volano per la digitalizzazione dell’intero Paese“, ha infatti affermato in una nota l’Autorità garante nelle comunicazioni. Il “caso DAZN”, infatti, è stato al centro della riunione che il Consiglio di Agcom ha tenuto questo mercoledì. Tanto che già si sono svolti due incontri tecnici, e un terzo è in programma il 30 agosto.

L’approccio nei confronti di DAZN è molto chiaro. “Restano aperti, e saranno oggetto di una costante attenzione dell’Autorità, i temi della qualità del servizio offerto agli abbonati, dell’incremento dell’informazione e della tutela dei singoli consumatori, e della pari opportunità di tutti gli operatori di poter distribuire lo streaming delle partite alle medesime condizioni di qualità e velocità. Agcom si riserva di intervenire con appositi provvedimenti, anche di urgenza, ove ve ne fosse la necessità“, afferma la nota.

Come potrebbe proseguire la trasmissione della Serie A

Non è la prima volta che Agcom richiama DAZN, che già nel passato campionato aveva affrontato varie problematiche di trasmissione. Per questo motivo era arrivato un atto di indirizzo, in data 24 giugno. Il documento conteneva un richiamo agli operatori, a cui si chiedeva di controllare le proprie reti. La richiesta era quella di evitare sovraccarichi in concomitanza con le partite di calcio. Proprio quelli che rischiavano di bloccare o comunque rallentare il traffico dei dati da parte della generalità degli utenti. Fino a compromettere lo svolgimento di servizi essenziali.

Ora, però, il problema è tornato di stringente attualità. “A seguito di quell’atto di indirizzo, DAZN ha realizzato una serie di infrastrutture che ad oggi hanno contribuito ad evitare la congestione della Rete“, sottolinea l’Agcom. “Con ciò, peraltro, la piattaforma ha accettato l’indirizzo e la vigilanza dell’Autorità“. Aspetto, quest’ultimo, che potrebbe scatenare non pochi problemi in caso di ulteriori disservizi.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago