Pur essendo ormai archiviato il sogno scudetto per entrambe, Atalanta-Inter è certamente una delle partite più interessanti della 38esima e ultima giornata di Serie A. Al momento la formazione di Conte è avanti di un punto rispetto agli orobici (79 a 78) e può chiudere al secondo posto in caso di vittoria o di pareggio se la Lazio non batte il Napoli. L’obiettivo è comunque alla portata anche dei padroni di casa in caso di vittoria.
La sfida sembra promettere davvero spettacolo. I bergamaschi sono una delle formazioni più in forma nel post lockdown, imbattuti da 17 gare, oltre a essere il miglior attacco del torneo; basterebbero due reti per arrivare a quota 100 gol segnati. Handanovic e compagni hanno però la miglior difesa con solo 36 reti subite.
Il fischio d’inizio di Atalanta-Inter è in programma domani alle ore 20.45. La gara sarà trasmessa in esclusiva da DAZN, piattaforma in streaming che si distingue per la sua flessibilità. L’accesso ai contenuti è infatti possibile su molteplici dispositivi, a condizione che questi siano in grado di connettersi a Internet, quali smart Tv, PC, smartphone, tablet e console videogiochi.
Gli utenti che hanno aderito all’offerta Sky-DAZN potranno assistere alla partita sul canale DAZN1 (numero 209 del satellite). Gli abbonati a Sky potranno inoltre seguire il match tramite la app presente sul decoder Sky Q.
La telecronaca di Atalanta-Inter è affidata Pierluigi Pardo, affiancato da Roberto Cravero per il commento tecnico.
Gasperini potrà contare sul recupero di elementi importanti come Toloi e Djimsiti, che saranno schierati dall’inizio in difesa. Malinovskyi è in lizza invece per una maglia con Pasalic; chi riuscirà a spuntarla affiancherà Gomez alle spalle di Duvan Zapata.
Conte, invece, sembra essere intenzionato a schierare nuovamente dall’inizio Eriksen: il danese dovrebbe innescare la coppia di attaccanti Lautaro Martinez-Lukaku. Probabile una nuova esclusione per Godin nel reparto arretrato.
ATALANTA (3-4-2-1): Gollini; Toloi, Caldara, Djimsiti; Hateboer, De Roon, Freuler, Gosens; Malinovskyi, Gomez; Zapata. All. Gasperini
INTER (3-4-1-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Candreva, Barella, Brozovic, Young; Eriksen; Lukaku, Lautaro Martinez. All. Conte
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…