SPORT

Roma, ipotesi Ostiense per il nuovo stadio: “Ma qui non lo faranno mai”

[scJWP IdVideo=”jLgAKPD8-Waf8YzTy”]

Dopo la rinuncia della As Roma al progetto della costruzione del nuovo stadio nell’area di Tor di Valle, si rincorrono le voci sulle possibili aree in cui il club di Friedkin proverà a costruire il suo nuovo impianto. Tra le ipotesi più suggestive c’è quella del quartiere Ostiense, adiacente a Testaccio dove il club giallorosso mosse i suoi primi passi dopo la fondazione nel 1927.

I dubbi del quartiere: “Dove lo metti uno stadio?”

Gli abitanti della zona sono però scettici riguardo a questa possibilità: “Qua dietro c’è il vecchio stadio della Roma, ma non c’è la capacità per ospitare il grande pubblico di oggi. Al Gazometro non c’è spazio, dove lo metti uno stadio?“, si è chiesto un anziano signore di Testaccio. L’avventore di un bar davanti all’area dove sorgerebbe lo stadio ha spiegato: “Questa è un’area protetta di archeologia industriale, che avrà gli stessi problemi di Tor di Valle. Non ci sono poi i servizi essenziali per poter ospitare un evento da 60/70 mila spettatori. Non credo che questa ipotesi sarà mai realizzata“.

Non tutti, però, sono così negativi rispetto a questa suggestione. “Saremmo contenti, ci metteremmo meno tempo ad arrivarci“, ha sorriso una signora seduta in un’area verde. “Se parliamo di un piccolo stadio sul modello inglese, forse sì. Però io personalmente lo farei in un quartiere di Roma che ha bisogno di essere rivalutato“, ha spiegato un altro abitante della zona.

Ostiense tra pro e contro: “La Roma? Interessante anche per il commercio”

Tra i pareri più contrari quelli di una coppia di anziani. La donna ha osservato: “Qui è già abbastanza complicata la zona tra Testaccio e Ostiense. Troverei il progetto di uno stadio della Roma veramente negativo“. La pensa allo stesso modo un ragazzo: “Per me là non viene fatto, assolutamente. Sono solo voci che girano. Per me sarà una cosa molto, ma molto lunga“.

Un barista del luogo ha invece tagliato corto: “Io favorevole allo stadio della Roma nel quartiere Ostiense? Sì, ma tanto non si farà mai qui in zona. Quindi va bene così. Per mero esercizio intellettuale, mi concentrerei più su Tor Vergata“. E un collega: “Non so se si possa fare. Come spazi non credo che sia fattibile. Per me che abito vicino potrebbe sicuramente essere una cosa interessante, anche per il commercio. Ma non so se sarà possibile“.

Andrea Corti

Nato a Roma nel 1978, dopo essersi dedicato al giornalismo scritto e ad aver pubblicato alcune biografie di personaggi dello sport come Zeman e Zanardi, ormai da anni è ‘sul campo’ con la telecamera in una mano e il microfono nell'altra. Dalle partite di calcio alle consultazioni per la formazione del governo, sempre con passione ed entusiasmo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

18 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago