SPORT

Palio di Siena, polemiche per la telecronaca di Pardo: “Scandaloso”

[scJWP IdVideo=”ATbGzSr6-Waf8YzTy”]

Nel Palio di Siena della Madonna di Provenzano, corso sabato 2 luglio, è successo di tutto. La vittoria al fotofinish della Contrada del Drago sulla Torre e una serie di infortuni che ha reso l’evento, reduce dopo due anni per lo stop dovuto al Covid, ricco di sorprese e colpi di scena. Ad aggiudicarsi le riprese in diretta tv era stata La7, che ha affidato il commento del Palio di Siena a Pierluigi Pardo, famoso telecronista legato soprattutto al calcio.

Il debutto del giornalista in piazza del Campo, tuttavia, ha scatenato le polemiche di molti telespettatori che si sono sfogati sui social, su Twitter soprattutto. Gli utenti hanno lamentato la scarsa conoscenza delle regole di un evento unico al mondo dove storia, antiche tradizioni e rivalità cittadine si sovrappongono alla competizione in senso stretto.

I commenti poco lusinghieri nei confronti di Pierluigi Pardo durante il Palio di Siena

“Pierluigi Pardo abbastanza scandaloso alla telecronaca del Palio di Siena, non si poteva ascoltare, non conosceva le regoli basilari. “Pardo ancora non ha capito che per una mossa valida deve entrare la contrada di rincorsa. Su non ci vuole tanto”. “Ho 54 anni e per mia fortuna ho seguito le belle cronache di Paolo Frajese, sentendo Pardo mi è salito il ricordo e scesa una lacrima”. “Pardo che commenta il Palio è come se io commentassi un incontro di sumo. “Pardo non ha mai visto un Palio in vita sua, è evidente! Potevano metterci un turista a caso a commentare, sarebbe stato uguale!”. Questi sono alcuni dei commenti che hanno fatto schizzare il nome del telecronista tra le tendenze di Twitter.

In molti lamentano commenti superficiali e poco competenti soprattutto nei lunghi momenti che caratterizzano il Palio: quelli del corteo storico e dell’allineamento al canapo dei cavalli prima della mossa (la partenza della corsa) che potrebbero essere estenuanti ma che sono parte fondamentale dell’evento. “Dite a Pardo che finché la contrada di rincorsa (il Leocorno oggi) non entra è come se gli altri fossero in fuorigioco. Forse così capisce”, chiosa un commentatore.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago